Avete il desiderio di preparare un contorno sfizioso per la vostra famiglia, che sia allo stesso tempo salutare e saporito? Perché non provate a realizzare le cipolle ripiene: una ricetta che può essere utilizzata anche per secondo, o come piatto unico, se abbinata a delle fette di pane tostato o a delle patate arrosto.
Le cipolle, protagoniste indiscusse del piatto, sono ricche di acqua (circa il 90%), di vitamina C e K e di quelle del gruppo B. Non mancano i minerali (come il potassio, il fosforo, il magnesio, lo zolfo, lo zinco, il rame ed il selenio), gli aminoacidi solforati (metionina e cistina) e gli antiossidanti (come il beta-carotene, la luteina, la zeaxantina e la quercetina).
Alla cipolla sono attribuite anche diverse proprietà benefiche per la salute umana. Da sempre il succo di cipolla è considerato un antibatterico ed un disinfettante naturale. Inoltre ha una azione diuretica, grazie alla presenza del potassio, e depurativa di tutto l’apparato urinario, per effetto degli aminoacidi solforati che contrastano l’accumulo di metalli pesanti. Secondo alcuni studi la presenza della quercetina nella cipolla la rende particolarmente idonea a ridurre i valori di colesterolo LDL e ad aumentare i valori di quello HDL. Ha, inoltre, un’azione cicatrizzante sulle ferite.
Consiglio dietetico: per chi vuole ridurre le calorie si può sostituire il prosciutto con del pesce spada grigliato, con aromi e limone.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…