Categories: Ricette

Cioccolato mou con polvere di pistacchi tostati e sciroppo alla grappa e zenzero

Il 26 febbraio è la giornata mondiale del pistacchio, quale modo migliore abbiamo per ricordare questa festa se non con una ricetta con i pistacchi? Vi proponiamo qualcosa di molto particolare e originale creato dallo chef stellato Fabio Barbaglini: cioccolato mou con polvere di pistacchi tostati e sciroppo di grappa e zenzero.

Per la grappa è stata utilizzata Cuvée di Barriques Millesimata 2009 della Distilleria Bocchino perché i suoi profumi intensi hanno dato un tocco davvero unico al piatto.

Il pistacchio è un ottimo alleato in cucina sia perché è buonissimo sia perché ha delle proprietà che lo rendono un ottimo frutto della salute.

Se volete creare un menu a base di pistacchi, prima di questo dessert, proponete il riso selvaggio saltato alle verdure con pollo e pistacchi oppure delle polpette al sugo o dei calamari ripieni arricchiti da una granella di pistacchi.

E se siete incuriosite dalle ricette con la grappa provate anche il tortino di marron glacés con crema inglese o il cocktail profumato Aromatic Swing, un drink che piacerà sicuramente alle vostre amiche!

Preparazione

  1. Per prima cosa prepariamo il caramello: fondiamo 500 g di zucchero con 225 cc di acqua fino a ottenere una colorazione bruna. Interrompete la cottura aggiungendo 45 cc di acqua e poi 425 cc di panna per ottenere una crema mou morbida.
  2. Cuocete la crema ancora per qualche secondo poi aggiungete 120 g di cacao setacciato e stemperate con una frusta.
  3. In una ciotola spezzettate il cioccolato fondente. Versate sopra la crema e amalgamate.
  4. A questo punto preparate lo sciroppo portando a ebollizione 50 grammi di zucchero e 100 cc di acqua. Unite la grappa Cuvée di Barriques Millesimata 2009 e continuate a cuocere per un paio di minuti. Aggiungete poi lo zenzero tagliato fine e lasciate in infusione per circa 45 minuti.
  5. Intanto tostate in forno a 140° C i pistacchi per 20 minuti. Raffreddate e frullate per ottenere una polvere.
  6. Non vi resta che servire: adagiate un cucchiaio di cioccolato mou in un piatto fondo o in una coppetta con un cucchiaio di sciroppo alla grappa e zenzero e la polvere di pistacchi.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago