Categories: Ricette

Cime di rapa alla stufata

Le cime di rapa o broccoletti di rapa sono un ortaggio tipico delle stagioni autunnali ed invernali ed è una coltivazione tipicamente italiana. Il loro sapore è molto caratteristico e particolarmente gustoso: è un mix di sapori tra l’amarognolo delicato ma deciso e il leggermente piccante. Hanno un basso contenuto calorico in quanto sono composte in gran parte da acqua e fibre: 100 gr. di prodotto edibile ne contiene all’incirca 32. Sono anche povere di grassi e sono indicate in regime di diete ipocaloriche.  Vanno consumate cotte e sono una fonte di benessere per il nostro organismo. Infatti contengono molto ferro, fosforo e calcio e anche molte proteine. Sono ricche di sostanze antiossidanti come la vitamina A e la vitamina C e di acido folico. Per tutti questi fattori si consiglia di consumarle spesso per preparare appetitose ricette. In cucina vengono utilizzati principalmente i germogli e le foglie tenere. Io ti consiglio di tenere sia i gambi privati dai filamenti coriacei e le foglie meno tenere e di utilizzarli per preparare ottime zuppe, minestroni di verdure miste o sfiziose frittate: in questo modo nulla verrà perso di questo splendido ortaggio.

In cucina hanno un vasto utilizzo. Si possono servire come contorno, secondi piatti oppure come saporitissimi primi piatti abbinandole alla pasta. Sono infatti parecchio presenti nelle ricette della tradizione italiana. Una delle ricette più famose sono sicuramente le orecchiette con le cime di rapa, tipiche della Puglia.

Le cime di rapa alla stufata fanno anch’esse parte della tradizione culinaria tipica pugliese. Di questa ricetta ce ne sono moltissime versioni infatti a seconda della zona e delle tradizioni locali vengono preparate in modi diversi. Sono un contorno realizzato con ingredienti poveri ma ricco di sapore e povero di calorie: ogni porzione ne contiene infatti circa  110.

Puoi accompagnare le Cime di rapa stufate con fette di pane pugliese oppure con crostini di pane casereccio abbrustoliti. Anche l’uvetta si sposa bene con questo piatto: una manciata conferirà un piacevole gusto dolce al sapido piatto.

Prima di servire in tavola puoi versare su ogni piatto un cucchiaino di olio extravergine di oliva crudo versato a filo: naturalmente non esagerare con il condimento altrimenti il numero delle calorie e dei grassi aumenterebbe di molto.

Preparazione

  1. Pulisci le cime di rapa scartando le foglie dure, sciupate o ingiallite e conservando quelle tenere insieme alle infiorescenze.
  2. Lavale bene, sgrondale leggermente e mettile in un tegame.
  3. Unisci gli spicchi di aglio pelati ed interi insieme al peperoncino piccante.
  4. Spolverizza con il sale rosa appena macinato e condisci con l’olio extravergine di oliva.
  5. Bagna con un bicchiere di acqua e accendi il fuoco.
  6. Lascia cuocere per 20 minuti a fiamma dolce tenendo coperto il tegame durante i primi 10 minuti di cottura.
  7. Mescola ogni tanto e controlla che l’acqua non asciughi troppo: in questo caso aggiungi ancora un poco di acqua tiepida.
  8. A cottura ultimata, spegni il fuoco e distribuisci nei piatti le verdure con un poco del fondo di cottura.
  9. Servi in tavola ben calde le cime di rapa alla stufata e buon appetito!!!!
Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio
Tags: Ricette

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

27 minuti ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

2 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

6 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

9 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

11 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

14 ore ago