Categories: Ricette

Ciliegie candite

Le ciliegie candite sono preparate caramellando questo frutto succoso per ottenere un dolce davvero delizioso ideale per guarnire dolci di ogni tipo. Le ciliegie candite sono davvero gustose e una tira l’altra, zuccherine e leggermente caramellate, si sciolgono in bocca e fanno venire voglia di divorarle solo a vederle.

Sono anche molto belle, di un rosso acceso e lucide, per questo sono perfette per preparare tantissime ricette. Puoi a esempio usarle per decorare biscotti, dolcetti e pasticcini, ma anche per dare un tocco di colore alle tue torte e alle crostate. Le ciliegie candite, per il loro sapore caramellato, si sposano benissimo anche con il cioccolato e con la crema, ma soprattutto con la panna montata. A chi non è mai venuta l’acquolina in bocca nel vedere una di quelle grosse coppe di gelato con in cima un ciuffo di panna e la classica ciliegina rossa?

Beh oggi puoi preparare comodamente a casa questa decorazione semplicemente usando un cucchiaio di miele, acqua e zucchero. Le ciliegie candite poi sono indicate anche per chi è a dieta, ma ha voglia di qualcosa di sfizioso. Aggiungendo qualche ciliegia croccante a una ciotola di yogurt greco e frutti di bosco otterrai un dessert goloso e light.

Amarene candite

La qualità migliore per preparare le ciliegie candite è quella amarena. Questi frutti estivi infatti sono grossi, tondi, di un rosso acceso, con un nocciolo piccolo e una polpa golosa. Una volta candite le amarene sono davvero belle da vedere oltre che buonissime. Per questo sono perfette per guarnire coloratissimi cocktail, come il Shirley Temple, e frullati, soprattutto d’estate.

Preparazione

  1. Lavate bene le ciliegie, asciugatele ed eliminate i torsoli e i noccioli. In una pentola capiente versate lo zucchero, il miele e l’acqua e quando il composto inizierà a bollite aggiungete la frutta.
  2. Fate cuocere per qualche minuto mescolando con delicatezza le ciliegie e lo sciroppo. Poi spegnete il fuoco e fate raffreddare per circa 12 ore lasciando la pentola a mollo nell’acqua.
  3. Dopo questo periodo di tempo mettete nuovamente la pentola sul fuoco e portate a ebollizione per circa due minuti.
  4. Fate nuovamente riposare per 12 ore e ripetete il procedimento ancora per due volte, facendo bollire e lasciando poi a riposo nell’acqua per 12 ore.
  5. Versate i frutti in un colino e fate sgocciolare lo sciroppo, dividendolo dalle ciliegie.
  6. Dopo che sarà passato qualche giorno posizionate le ciliegie su un vassoio e cospargetele con dello zucchero, poi fate riposare per due giorni.
  7. Infine riempite i vasetti con le ciliegie, chiudeteli ermeticamente e conservateli.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago