Categories: Ricette

Ciabatta con farina di segale e semi di finocchio

Avete voglia di provare il pane fatto in casa e, allo stesso tempo, volete sperimentare qualcosa di diverso dal pane tradizionale?

Nessun problema: ecco per voi la ricetta della ciabatta con farina di segale. È una ricetta complessa, ma dai risultati sorprendenti e dal gusto assolutamente inconfondibile.

Inoltre la segale è un cereale antico con un alto contenuto di fibre, importante per assicurare un buon funzionamento dell’intestino e molto utile in caso di diete ipocaloriche. Il contenuto di fibra, difatti, regola la glicemia e facilita il senso di sazietà. Senza contare gli eccezionali valori nutrizionali di questo cereale: la segale ha un buon contenuto di proteine (circa il 12%) e un 69% di carboidrati, il che lo rendono un cereale molto apprezzato da chi segue una dieta vegetariana. È inoltre ricca di sali minerali come fosforo, magnesio e potassio, e contiene numerose vitamine, soprattutto quelle del gruppo B.

I semi di finocchio, infine, regalano al pane un aroma particolare e profumato, rendendolo perfetto per delle merende sane e golose, farcito oppure al naturale.

Alternativa! Per chi è intollerante al lievito di birra, lo può sostituire con il lievito madre. In questo caso la lievitazione sarà più lunga. Per chi invece vuole un pane adatto alla colazione dolce, i semi di finocchio possono essere sostituiti con dell’uvetta o della cannella.

E se quello che cerchi è la ricetta classica del pane di segale, eccola qua!

 

Preparazione

  1. Il primo passaggio consiste nel mescolare le farine e i semi di finocchio.
  2. A questo punto formare una fontana e porre al centro l’acqua tiepida, in cui è stato sciolto il lievito di birra e lo zucchero.
  3. Impastare per circa 10 minuti e durante l’operazione aggiungere il sale. L’impasto deve risultare molto morbido quindi, se necessario, aggiungere ancora poca acqua tiepida.
  4. Lasciare riposare la pasta in una terrina unta con l’olio extravergine di oliva per circa un’ora.
  5. Al termine dell’ora rovesciare delicatamente la pasta su un piano infarinato e tagliarla a pezzi di circa 100 g.
  6. Lasciare lievitare ancora per circa un’ora.
  7. A questo punto girare i pezzi di pasta ed allungarli delicatamente su teglie leggermente unte, in modo che la farina risulti sul lato superiore delle ciabatte.
  8. Cuocere in forno preriscaldato a 230° C per circa 10 minuti, fino a renderle ben dorate e croccanti. Terminare la cottura a forno aperto. Lasciare intiepidire e servire con delle fettine di prosciutto crudo o di bresaola, delle verdure grigliate o delle verdure sotto aceto.

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella
Tags: Ricette

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 ora ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

3 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

7 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

10 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

12 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

15 ore ago