Categories: Ricette

Cheesecake allo yogurt

Chi dice che tutte le cheesecake debbano essere per forza ipercaloriche o, peggio, estenuanti di passaggi? Questa ricetta vi farà ricredere (e innamorare) per le sue qualità: prepariamo una cheesecake velocissima, senza troppi grassi perché assomiglia molto alle torte fredde allo yogurt e, come se non bastasse, non si mette in forno bensì in frigo per poche ore. Un dolce che si conserva perfettamente anche per due giorni (ammesso e non concesso che sappiate resistere per tutto questo tempo!).

La base rimane quella di una classica cheesecake ovvero biscotti di tipo digestive ridotti in granelli con l’aggiunta di burro fuso. La farcia prevede un elenco di ingredienti altrettanto breve: formaggio cremoso spalmabile (meglio se light), yogurt (intero o magro), infine un po’ di zucchero a velo. Per quanto riguarda il gusto dello yogurt è da scegliere in base alle proprie preferenze, andrà benissimo quello alla frutta o con petali di cioccolato o ancora un cremoso yogurt bianco che si sposa divinamente con un velo di cacao in polvere.

La cheesecake allo yogurt è un dolce leggero e al contempo goloso, senza ripensamenti per la linea. Inoltre, si presta benissimo come sana merenda per i più piccoli, ma anche per i più grandi come fresco dessert.

Preparazione

  1. Per prima cosa tritate i biscotti digestive in un mixer, fino a ridurli in granelli (basteranno davvero pochi secondi).
  2. Versate il burro fuso sui biscotti tritati, fate amalgamare il tutto azionando il mixer ancora per qualche secondo.
  3. In una teglia a cerchio apribile, oppure su coppette da gelato in vetro, riempite il fondo con i biscotti tritati. Praticate sopra il composto un po’ di pressione con l’aiuto di un cucchiaio.
  4. Coprite la teglia con della pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigo per 20 minuti circa.
  5. Nel frattempo preparate la farcia, mettendo in un recipiente: yogurt, formaggio e zucchero a velo. Amalgamate tutto, aiutandovi con un semplice cucchiaio, fino a ottenere un composto privo di possibili grumi.
  6. Trascorsi i venti minuti in frigo coprite il fondo dei biscotti con la farcia appena preparata.
  7. Cospargete a piacere la superficie con del cacao amaro in polvere.
  8. Lasciate riposare in frigo per almeno tre ore, prima di servire la vostra cheesecake light, facile e veloce.

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi
Tags: cheesecake

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

37 minuti ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

4 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

6 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

9 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

21 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago