Per questa ricetta, che si prepara in pochi minuti, abbiamo puntato sull’effetto scenico data dalla forma dei cestini fatti di pasta sfoglia. Infatti la preparazione è estremamente semplice e prevede l’utilizzo di ingredienti leggeri quali il pomodoro fresco e la mozzarella. Potete personalizzare i cestini con altre verdure (ad esempio peperoni, carciofi, melanzane, zucchine) oppure aggiungendo della salsiccia sbriciolata o dei salumi (mortadella e würstel). In questo caso i cestini di pasta sfoglia possono diventare anche un secondo piatto completo.
Nella loro versione leggera a base di pomodoro e mozzarella sono l’entrée ideale per una cena o un pranzo di Natale!
Per realizzare questa ricetta vi occorro degli stampi da forno rettangolari, ma se non li avete a disposizione potete usare anche quelli rotondi che si usano per i muffin. Nel primo caso meglio utilizzare una forma rettangolare di pasta sfoglia, nel secondo meglio quella rotonda.
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…