Categories: Ricette

Cavolfiore in umido

Il cavolfiore in umido è un piatto invernale molto semplice da preparare, veloce ed economico, che può funzionare in più di un’occasione come prezioso contorno “salvacena”.

I cavolfiori in umido, infatti, si prestano bene ad essere serviti sia come accompagnamento per secondi piatti di carne al forno, tipicamente invernali, sia come contorno per un bel tagliere di formaggi. 

Essendo inoltre un piatto leggero ma gustoso, caldo e confortante, è ideale per scaldarsi e saziarsi in modo sano in queste sere fredde e umide!

La ricetta è alla portata di tutti e il suo sapore semplice e non ricercato lo rende adatto a tutti i palati.

L’idea in più:

– La ricetta che vi propongo può essere resa più sostanziosa e saporita aggiungendo alla salsa di pomodoro della pancetta tagliata a cubetti o dello speck.

– Inoltre, se amate i sapori decisi, potete osare un po’ di più con il peperoncino e servire le cimette di cavolfiore anche come antipasto, per esempio insieme ad una salsina piccante a base di yogurt greco, aglio e olio.

E se amate il cavolfiore e siete alla ricerca di qualche idea creativa per cucinarlo, provate le polpette di miglio e cavolfiore oppure la deliziosa insalata di cavolfiore e melograno.

 

Preparazione

  1. Lavate e pulite il cavolfiore: dividetelo in cimette e sminuzzate il gambo centrale e le foglie.
    Sbollentate le cimette per 5 minuti in acqua bollente salata e scolatele subito.
  2. Fate scaldare 2 cucchiai di olio in una casseruola insieme all’aglio, fatelo dorare poi toglietelo e unite i gambi e le foglie del cavolfiore sminuzzate. Fate insaporire 2 minuti, salate e versate la passata.
  3. Aggiungete 2 pizzichi di sale, pepe e un pizzico di peperoncino: fate cuocere a fuoco medio basso per 15 minuti.
  4. Unite le cimette precedentemente scottate alla salsa, mescolate con delicatezza, coprite con il coperchio e fate cuocere ed insaporire per altri 10 minuti.
  5. Servite caldi!

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago