Il cavolfiore in umido è un piatto invernale molto semplice da preparare, veloce ed economico, che può funzionare in più di un’occasione come prezioso contorno “salvacena”.
I cavolfiori in umido, infatti, si prestano bene ad essere serviti sia come accompagnamento per secondi piatti di carne al forno, tipicamente invernali, sia come contorno per un bel tagliere di formaggi.
Essendo inoltre un piatto leggero ma gustoso, caldo e confortante, è ideale per scaldarsi e saziarsi in modo sano in queste sere fredde e umide!
La ricetta è alla portata di tutti e il suo sapore semplice e non ricercato lo rende adatto a tutti i palati.
L’idea in più:
– La ricetta che vi propongo può essere resa più sostanziosa e saporita aggiungendo alla salsa di pomodoro della pancetta tagliata a cubetti o dello speck.
– Inoltre, se amate i sapori decisi, potete osare un po’ di più con il peperoncino e servire le cimette di cavolfiore anche come antipasto, per esempio insieme ad una salsina piccante a base di yogurt greco, aglio e olio.
E se amate il cavolfiore e siete alla ricerca di qualche idea creativa per cucinarlo, provate le polpette di miglio e cavolfiore oppure la deliziosa insalata di cavolfiore e melograno.
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…
L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…