Categories: Ricette

Cavolfiore in agrodolce

Mettere “l’orto in barattolo”, come si suol dire, è uno dei modi migliori per poter godere tutto l’anno del piacere di mangiare verdure sane e naturali come nel vivo della loro naturale stagione!

La preparazione delle conserve fatte in casa non è per nulla difficile e tutti ci si possono avvicinare sena timore! La sola accortezza che bisogna avere ad ogni costo è l’intransigenza nella scelta delle materie prime, che devono essere di ottime qualità! Solo in questo modo vi assicurerete conserve gustose e saporite.

Importantissimo, infine, è il rispetto delle norme igieniche e degli accorgimenti utili alla sterilizzazione dei barattoli utilizzati: solo così, infatti, potrete essere sicuri e sereni nel conservare e consumare i vostri ghiotti vasetti.

Oggi vediamo insieme come preparare una conserva invernale facile e buonissima: i cavolfiori in agrodolce. Vi sarà utilissima quando, durante il resto dell’anno, dovrete portare in tavola bolliti di carne o pesci al vapore.

E se sei alla ricerca di altre idee su come conservare tutto l’anno il gusto e il sapore delle tue verdure preferite consulta le nostre ricette per preparare melanzane e pomodori verdi sott’olio, peperoni in agrodolce o dei golosissimi peperoncini ripieni!

Preparazione

  1. Sterilizzate i barattoli ben lavati facendoli bollire per 10 minuti in acqua bollente, oppure passandoli al microonde alla massima potenza per 5 minuti. Metteteli ad asciugare a testa in giù su un canovaccio pulito.
  2. Lavate e pulite le verdure: tagliate a rondelle la carota, affettate la cipolla e dividete il cavolfiore in cimette.
  3. Preparate la salamoia: versate in una pentola l’acqua, l’aceto, il sale e lo zucchero e portate al bollore. Fate bollire 1 minuto, quindi spegnete e fate intiepidire.
  4. Dividete le verdure precedentemente preparate nei due barattoli. Aggiungete in ognuno 5 grani di pepe, 5 di coriandolo e 1 foglia di alloro.
  5. Coprite le verdure con la salamoia tiepida e aggiungete mezzo cucchiaino di olio in ogni barattolo. Chiudete bene e mettete i vasetti in una pentola a bordi alti.
  6. Copriteli completamente con acqua calda e portate a bollore su fiamma viva. Abbassate il fuoco e fate cuocere per 25-30 minuti. Spegnete.
  7. Fate raffreddare i barattoli nella pentola stessa in modo si crei il sottovuoto, scolateli, asciugateli e conservateli in dispensa per almeno 1 mese prima di consumare.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

11 minuti ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

3 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

14 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

15 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

19 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

22 ore ago