Categories: Ricette

Cavolfiore alla besciamella

Il cavolfiore alla besciamella è un delizioso piatto vegetariano. Si realizza molto facilmente e velocemente: il cavolfiore viene lessato, scolato, ricoperto con besciamella, aromatizzato con noce moscata e pepe verde ed infine cosparso con parmigiano grattugiato. Il risultato è un piatto fragrante e appetitoso con una golosa crosticina dorata sulla superficie: un piatto che piacerà a tutti sia grandi che piccini.

Potete anche aromatizzare con il curry o la curcuma al posto della noce moscata: il piatto si arricchirà di una fragranza esotica molto intensa e piacevole.

Il cavolfiore alla besciamella può essere servito come goloso contorno in un menù vegetariano per accompagnare uova e formaggi oppure, se non siete vegetariani, per accompagnare carni bianche, pesce o salumi.

Per ottenere una crosticina ancora più dorata e croccante potete far gratinare per 10 minuti nel forno in modalità grill. Servite con fettine di pane, crostini tostati nel forno oppure, se non avete problemi di calorie, crostini fatti friggere nel burro.

Potete rendere la ricetta un piatto unico, aggiungendo fette di prosciutto cotto, di speck o di formaggio, come fontina o emmenthal, da provare anche lo sformato di zucchine e cavolfiore. Oppure usarla come secondo piatto, accompagnandola a una fresca insalata di rucola e valeriana, preceduta da un buon piatto di pasta.

Il cavolfiore viene molto utilizzato in cucina per realizzare contorni, secondi piatti, zuppe, minestre, risotti oppure cucinato insieme alla pasta ottenendo dei risultati molto soddisfacenti sia per il palato e sia per la nostra salute. Se invece si segue un regime calorico più contenuto il cavolfiore è ottimo anche per preparare delle gustose insalate, come quella cavolfiore e melograno.

Preparazione

  1. Pulite il cavolfiore, dividetelo in cimette e lavatelo bene.
  2. Fatelo lessare per 10 minuti in acqua bollente salata.
  3. Imburrate una teglia rotonda e sistemateci sopra le cimette di cavolfiore.
  4. Coprite con la besciamella e spolverizzate con una grattata di noce moscata e una macinata di pepe verde.
  5. Spargete su tutta la superficie il grana grattugiato e mettete nel forno già caldo a 200 gradi e lasciate cuocere per 10 minuti.
  6. Estraete dal forno e servite il cavolfiore alla besciamella ben caldo.
    Buon appetito!!!!
Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio
Tags: Ricette

Recent Posts

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

1 ora ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

5 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

8 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

10 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

13 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

1 giorno ago