Pasta ripiena tradizionale della Lombardia, dalle molte varianti locali, i casoncelli sono un piatto ricco e sostanzioso. Il cui sapore è ancora più pieno se sono realizzati in casa.
E allora noi ve ne proponiamo una ricetta in cui sono fatti in casa dalla a alla z. Ma se preferiamo, o se non abbiamo abbastanza tempo, possiamo utilizzare una sfoglia di pasta fresca all’uovo e occuparci solo del ripieno. E poi, sì, potremmo comprarli già fatti e occuparci soltanto del condimento, ma volete mettere la soddisfazione?
Allora, grembiule e mattarello in mano. E all’opera, per un primo genuino e buonissimo. Non spaventatevi per la lista degli ingredienti: realizzare i casoncelli in casa è meno difficile di quanto si possa pensare. Ci vuole un po’ di buona volontà, un po’ di olio di gomito nello stendere la sfoglia e… un’occasione speciale da festeggiare! Non per niente li abbiamo scelti come primo per il nostro menu di Natale di carne.
Pronte a prendervi gli onori della tavola? Ecco la ricetta.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…