Pasta ripiena tradizionale della Lombardia, dalle molte varianti locali, i casoncelli sono un piatto ricco e sostanzioso. Il cui sapore è ancora più pieno se sono realizzati in casa.
E allora noi ve ne proponiamo una ricetta in cui sono fatti in casa dalla a alla z. Ma se preferiamo, o se non abbiamo abbastanza tempo, possiamo utilizzare una sfoglia di pasta fresca all’uovo e occuparci solo del ripieno. E poi, sì, potremmo comprarli già fatti e occuparci soltanto del condimento, ma volete mettere la soddisfazione?
Allora, grembiule e mattarello in mano. E all’opera, per un primo genuino e buonissimo. Non spaventatevi per la lista degli ingredienti: realizzare i casoncelli in casa è meno difficile di quanto si possa pensare. Ci vuole un po’ di buona volontà, un po’ di olio di gomito nello stendere la sfoglia e… un’occasione speciale da festeggiare! Non per niente li abbiamo scelti come primo per il nostro menu di Natale di carne.
Pronte a prendervi gli onori della tavola? Ecco la ricetta.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…