Categories: Ricette

Carpaccio di pesce spada affumicato e rucola con limone e pepe rosa

Il pesce spada fa parte della famiglia dei pesci azzurri. Ha carni magre e molto saporite ed è un pesce fra i più pregiati e di conseguenza, costosi. Il pesce spada è ricchissimo di proteine e contiene acidi grassi polinsaturi del gruppo omega 3. E’ ricco di vitamine del gruppo B, vitamina A e PP. E’ ricco di sali minerali fra cui selenio, potassio e fosforo. E’ consigliato per diete ipocaloriche, in quanto oltre ad avere un basso contenuto di grassi è anche povero di calorie: 100 gr. di prodotto edibile crudo ne contengono circa 111.

Il suo utilizzo in cucina è tra i più vari: alla griglia, al forno, alla piastra, in carpaccio sia crudo che affumicato, al cartoccio, in umido oppure per condire ottimi piatti di pasta o preparare splendide zuppe di pesce.

In questa ricetta ho scelto il pesce spada affumicato già tagliato a fettine sottili per preparare un fragrante e gustoso carpaccio. E’ una ricetta povera di grassi e leggera infatti una porzione contiene circa 220 calorie. Il carpaccio di pesce spada con rucola e pepe rosa light è un secondo piatto molto gustoso, facile e veloce da realizzare. La rucola, dal sapore un poco amaro e molto aromatica, si sposa alla perfezione con il sapore delicato ma intenso del pesce spada affumicato. La ricetta viene completata dalla fragranza e dal sapore delicato del pepe rosa. Questo è decisamente un ottimo piatto da servire in qualsiasi periodo dell’anno.

Puoi accompagnare il carpaccio con fettine di pane casereccio integrale abbrustolite e condite con un filo di olio evo.

Una fresca insalata mista con radicchio rosso e valeriana condita con salsa Citronette sarà un contorno ideale da abbinare al carpaccio.

Preparazione

  1. Fodera un piatto da portata singolo con la rucola pulita, lavata e fatta asciugare con una centrifuga per l’insalata.
  2. Disponici sopra le fette di pesce spada affumicato. Spolverizza con pepe rosa a piacere appena macinato. Condisci con l’olio extravergine di oliva versato a filo.
  3. Lascia riposare almeno 10 minuti e, poco prima di servire in tavola, arricchisci e rendi ancora più gustosa la ricetta aggiungendo mezzo cucchiaio di succo di limone biologico.
  4. Ora puoi servire in tavola il carpaccio di pesce spada affumicato e rucola al limone e pepe rosa. Buon appetito!
Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio
Tags: Ricette

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

8 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

10 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

14 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

17 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

19 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

22 ore ago