I carciofi trifolati sono un piatto tipico della tradizione culinaria italiana.
Sono un semplice contorno, facile e veloce da realizzare, leggero ma molto gustoso e saporito. Ideali da abbinare a piatti di carne, sia rossa che bianca, a piatti di pesce, ma anche ad una semplice pietanza a base di uova, di formaggi a media stagionatura o di salumi. I carciofi cucinati in questo modo hanno infatti un sapore ricco e intenso che tuttavia non sovrasta quello degli ingredienti a cui si abbinano.
I carciofi trifolati sono anche ottimi per condire piatti di pasta, arricchire frittate oppure confezionare squisite torte salate.
Sono un piatto che si adatta alla perfezione anche a un regime dietetico light: le calorie di questa ricetta sono infatti solo 110 circa per ogni porzione! Senza contare che sono ricchissimi di ferro.
I carciofi che si prestano meglio alla preparazione di questa ricetta sono sicuramente quelli spinosi o i violetti, ma anche le altre qualità possono andare bene.
Se non sapete come pulirli consultate la nostra guida. Nella fase di cottura invece, fate attenzione che risultino teneri ma ancora croccanti e non disfatti.
Se dovessero avanzare, potete conservarli in frigorifero per un paio di giorni in un contenitore a chiusura ermetica e poi riscaldarli in padella con un mestolino di acqua o di brodo vegetale.
Idea! Se siete alla ricerca di altre ricette a base di carciofi, seguite le nostre indicazioni per preparare i carciofi ripieni o i carciofi alla guida.
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…