Categories: Ricette

Carciofi al sugo

I carciofi al sugo sono un piatto molto versatile e facile da realizzare: ricetta ideale per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli oppure per chi non è molto esperto in cucina.

Possono essere serviti come appetitoso contorno per accompagnare secondi piatti a base di carni bianche o di pesce cotti alla brace, al vapore o al forno.

Ma sono anche ottimi per condire un buon piatto di pasta corta oppure per realizzare una bella teglia di lasagne al forno.

Sono ideali anche per preparare delle ricche e golose bruschette da servire come aperitivo: si strofinano fettine di pane casereccio con l’aglio, vi si adagiano sopra un poco di carciofi al sugo e si condisce con un filo di olio extravergine di oliva e una macinata di pepe verde. Per guarnire usate foglioline di basilico fresco o di menta.

Una semplice frittata diventerà super se arricchita con i carciofi al sugo.

Prima di essere usati, i carciofi vanno puliti e tagliati a spicchi. Si fanno lessare per cinque minuti in acqua bollente salata a cui avrete aggiunto il succo di un limone e qualche grano di pepe nero. Così facendo i carciofi rimarranno croccanti anche dopo il passaggio in padella.

A seconda della stagione, anzichè la polpa di pomodoro oppure la passata, potete usare i pomodori freschi per la preparazione del sugo: ottimi sono i san Marzano oppure quelli ramati. Dopo averli sbollentati in acqua bollente salata, spellati e tagliati a tocchetti: il sugo si arricchirà di un solare e intenso sapore d’estate!

Preparazione

  1. Mettere l’olio extravergine di oliva in una padella antiaderente insieme agli spicchi di aglio pelati e interi. Lasciarli dorare e poi unire i carciofi lessati e tagliati a spicchi.
  2. Farli insaporire per un paio di minuti a fiamma dolce mescolando spesso. Condire con sale rosa e pepe rosa appena macinato. Aggiungere anche il prezzemolo fresco tritato.
  3. Mescolare bene e continuare la cottura per altri 2 minuti sempre a fiamma bassa. Poi unire la polpa di pomodoro.
  4. Mescolare ancora e lasciar cuocere per 5 minuti a fiamma dolce aggiungendo qualche cucchiaio di acqua calda se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo. Quindi spegnere il fuoco.
  5. I carciofi al sugo sono pronti: si possono servire in tavola ben caldi dopo averli spolverizzati con prezzemolo tritato fresco. Buon appetito!!!

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio
Tags: Ricette

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

2 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

4 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

7 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

18 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

19 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

23 ore ago