I carciofi al sugo sono un piatto molto versatile e facile da realizzare: ricetta ideale per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli oppure per chi non è molto esperto in cucina.
Possono essere serviti come appetitoso contorno per accompagnare secondi piatti a base di carni bianche o di pesce cotti alla brace, al vapore o al forno.
Ma sono anche ottimi per condire un buon piatto di pasta corta oppure per realizzare una bella teglia di lasagne al forno.
Sono ideali anche per preparare delle ricche e golose bruschette da servire come aperitivo: si strofinano fettine di pane casereccio con l’aglio, vi si adagiano sopra un poco di carciofi al sugo e si condisce con un filo di olio extravergine di oliva e una macinata di pepe verde. Per guarnire usate foglioline di basilico fresco o di menta.
Una semplice frittata diventerà super se arricchita con i carciofi al sugo.
Prima di essere usati, i carciofi vanno puliti e tagliati a spicchi. Si fanno lessare per cinque minuti in acqua bollente salata a cui avrete aggiunto il succo di un limone e qualche grano di pepe nero. Così facendo i carciofi rimarranno croccanti anche dopo il passaggio in padella.
A seconda della stagione, anzichè la polpa di pomodoro oppure la passata, potete usare i pomodori freschi per la preparazione del sugo: ottimi sono i san Marzano oppure quelli ramati. Dopo averli sbollentati in acqua bollente salata, spellati e tagliati a tocchetti: il sugo si arricchirà di un solare e intenso sapore d’estate!
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…