Categories: Ricette

Carbonara di tonno

La carbonara di tonno è una valida alternativa alla classica carbonara preparata con uova, parmigiano e pancetta. Si tratta di una ricetta allo stesso tempo delicata e buonissima, preparata con tonno affumicato e al naturale, mescolati insieme e cotti in padella con un soffritto. A unire tutti gli ingredienti insieme un composto a base di parmigiano grattugiato e uova.

Puoi modificare la ricetta che ti proponiamo aggiungendo, se vuoi, altri ingredienti a piacere, come i gamberetti oppure il salmone affumicato. Come pasta scegli le mezze maniche.

Puoi mangiare questo piatto caldo, ma anche tiepido oppure addirittura freddo in estate. Se ti avanza della pasta, il giorno successivo puoi utilizzare quella rimasta per preparare una deliziosa frittata di pasta portare in ufficio, in spiaggia o a un picnic!

A proposito di rivisitazioni, avete mia provato la carbonara di zucchine, perfetta anche per chi sceglie un’alimentazione vegetariana?

Tonno fresco o affumicato

Noi abbiamo scelto di utilizzare sia il tonno al naturale che quello affumicato, quest’ultimo da un sapore deciso al piatto. Se invece desideri rendere la tua carbonara al tonno più delicata ed elegante puoi usare solamente il tonno fresco, da tagliare a dadini e ripassare in padella velocemente come insegna la cucina giapponese. In alternativa puoi sostituire il tonno fresco e servire la carbonara di tonno condendola solo con tonno e salmone affumicati. Se ti piacciono le verdure puoi anche aggiungere delle melanzane tagliate a cubetti oppure delle zucchine, da cuocere prima in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva.

Preparazione

  1. Per prima cosa fai bollire l’acqua della pasta.
    Intanto affetta finemente la cipolla e falla rosolare in una padella antiaderente, con un filo d’olio extravergine d’oliva.
  2. Tagliate il tonno al naturale, dopo averlo scolato, e quello affumicato a pezzetti, poi versateli nella padella insieme con il soffritto di cipolla, salando e pepando appena.
    Se utilizzate il tonno fresco ricordate di scottarlo leggermente in superficie e basta per non farlo diventare troppo secco.
  3. In una ciotola a parte sbattete i tuorli, aggiungendo il parmigiano grattugiato.
  4. Quando la pasta sarà pronta scolatela e ripassatela nella padella con il sugo di tonno, versandoci sopra pure il composto a base di uova e parmigiano.
Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago