Categories: Ricette

Carbonara di asparagi

La pasta alla carbonara è uno dei primi italiani più apprezzati all’estero e dai turisti in gita nel nostro Paese. Sostituendo il guanciale con alcuni tipi di verdure si ottengono varianti vegetariane a prova di grandi chef come la carbonara di zucchine, quella di carciofi o persino quella vegan. Il procedimento resta pressoché invariato, occorre solo sbizzarrirsi nella scelta degli ingredienti e in questo caso vi proponiamo una variante molto primaverile: la carbonara di asparagi.

Variante con speck

Se non disdegnate la carne e volete un sapore più intenso e deciso, per dare un tocco originale alla vostra carbonara di asparagi, prima di amalgamare l’uovo alla pasta, fate tostare in una padella (senza olio!) dei cubetti di speck e uniteli quindi agli asparagi. In alternativa presentateli in una ciotola a parte così da accontentare sia i commensali vegetariani, sia chi non rifiuta la carne e i suoi derivati.

Se vi piace il pesce vi consigliamo di assaggiare la nostra carbonara di tonno.

Preparazione

  1. Sbollentate gli asparagi in acqua bollente e salata per una decina di minuti.
  2. Scolateli (se volete tenete da parte l’acqua di cottura per cuocere la pasta) e immergeteli subito in acqua fredda affinché non si inscuriscano e mantengano un verde vivo.
  3. Soffriggete in una padella aglio e cipolla tagliati sottili a aggiungete gli asparagi tagliati a tocchetti.
  4. Per cuocere la pasta, portate una pentola d’acqua a ebollizione oppure utilizzate l’acqua di cottura degli asparagi.
  5. In un piatto fondo sbattete 3 uova con un pizzico di sale, abbondante pepe e parmigiano.
  6. Scolate gli spaghetti al dente e continuate la cottura in padella.
  7. Versate le uova sbattute sulla carbonara di asparagi e amalgamante bene per un paio di minuti.
  8. Completate con una spolverata abbondante di pepe (meglio se macinato fresco) e servite in tavola.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago