La pasta alla carbonara è uno dei primi italiani più apprezzati all’estero e dai turisti in gita nel nostro Paese. Sostituendo il guanciale con alcuni tipi di verdure si ottengono varianti vegetariane a prova di grandi chef come la carbonara di zucchine, quella di carciofi o persino quella vegan. Il procedimento resta pressoché invariato, occorre solo sbizzarrirsi nella scelta degli ingredienti e in questo caso vi proponiamo una variante molto primaverile: la carbonara di asparagi.
Se non disdegnate la carne e volete un sapore più intenso e deciso, per dare un tocco originale alla vostra carbonara di asparagi, prima di amalgamare l’uovo alla pasta, fate tostare in una padella (senza olio!) dei cubetti di speck e uniteli quindi agli asparagi. In alternativa presentateli in una ciotola a parte così da accontentare sia i commensali vegetariani, sia chi non rifiuta la carne e i suoi derivati.
Se vi piace il pesce vi consigliamo di assaggiare la nostra carbonara di tonno.
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…