La pasta alla carbonara è uno dei primi italiani più apprezzati all’estero e dai turisti in gita nel nostro Paese. Sostituendo il guanciale con alcuni tipi di verdure si ottengono varianti vegetariane a prova di grandi chef come la carbonara di zucchine, quella di carciofi o persino quella vegan. Il procedimento resta pressoché invariato, occorre solo sbizzarrirsi nella scelta degli ingredienti e in questo caso vi proponiamo una variante molto primaverile: la carbonara di asparagi.
Se non disdegnate la carne e volete un sapore più intenso e deciso, per dare un tocco originale alla vostra carbonara di asparagi, prima di amalgamare l’uovo alla pasta, fate tostare in una padella (senza olio!) dei cubetti di speck e uniteli quindi agli asparagi. In alternativa presentateli in una ciotola a parte così da accontentare sia i commensali vegetariani, sia chi non rifiuta la carne e i suoi derivati.
Se vi piace il pesce vi consigliamo di assaggiare la nostra carbonara di tonno.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…