Carbonara ai carciofi

Ecco una versione ancora più gustosa di uno dei grandi classici della cucina italiana: pasta alla carbonara di carciofi.

Rispetto alla carbonara cucinata secondo tradizione, questa variante si arricchisce di un ortaggio elegante e dal gusto delicato come il carciofo!

In questa ricetta, dunque, i quattro ingredienti d’oro per la carbonara perfetta ( uova freschissime, guanciale, pecorino e pepe) diventano cinque, aggiungendo i nobili carciofi.

Se avete qualche dubbio sulla fattibilità di questa ricetta, legata al fatto che i carciofi sono un po’ “ostici” da pulire, seguite le nostre dettagliate istruzioni e non avrete più vincoli!

Anche i vegetariani potranno godere di questo gustoso piatto semplicemente omettendo il guanciale.

E se vi piace l’idea di dare a questo piatto classico e famosissimo delle note di gusto ogni volta differenti, seguendo la stagionalità dei prodotti potrete preparare anche la carbonara agli asparagi, quella alle zucchine e perfino quella vegana.

Pronti per mettersi ai fornelli?

Preparazione

  1. Pulite i carciofi seguendo le indicazioni che trovate nel nostro articolo dedicato, oppure, scongelate dei carciofi già puliti.
    Tagliateli e spicchi e metteteli mano a mano in una ciotola colma di acqua in cui avrete aggiunto il limone tagliato a fette.
  2. Fate scaldare un po’ d’olio in una padella ampia. Unite l’aglio schiacciato e i carciofi. Fate rosolare qualche minuto quindi salate, bagnate con il brodo, coprite con il coperchio e fate cuocere per 10 minuti. Togliete il coperchio e continuate la cottura per altri 10 minuti.
  3. Mettete sul fuoco l’acqua per la cottura della pasta e portate a bollore.
  4. Tagliate il guanciale a cubetti e rosolatelo pochi istanti in una padella calda senza aggiungere altri condimenti.
  5. Rompete le uova in una grande ciotola sbattetele con una frusta. Salate e pepate abbondantemente.
    Grattugiate il pecorino e aggiungetelo al composto.
  6. Fate cuocere i rigatoni scolandoli al dente e scaldate i carciofi.
    Mettete la pasta nella terrina con le uova, aggiungete il guanciale e mescolate molto rapidamente in modo che si crei un condimento cremoso. Aggiungete i carciofi, ancora un po’ di pepe e servite subito.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago