Ecco una versione ancora più gustosa di uno dei grandi classici della cucina italiana: pasta alla carbonara di carciofi.
Rispetto alla carbonara cucinata secondo tradizione, questa variante si arricchisce di un ortaggio elegante e dal gusto delicato come il carciofo!
In questa ricetta, dunque, i quattro ingredienti d’oro per la carbonara perfetta ( uova freschissime, guanciale, pecorino e pepe) diventano cinque, aggiungendo i nobili carciofi.
Se avete qualche dubbio sulla fattibilità di questa ricetta, legata al fatto che i carciofi sono un po’ “ostici” da pulire, seguite le nostre dettagliate istruzioni e non avrete più vincoli!
Anche i vegetariani potranno godere di questo gustoso piatto semplicemente omettendo il guanciale.
E se vi piace l’idea di dare a questo piatto classico e famosissimo delle note di gusto ogni volta differenti, seguendo la stagionalità dei prodotti potrete preparare anche la carbonara agli asparagi, quella alle zucchine e perfino quella vegana.
Pronti per mettersi ai fornelli?
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…