Tutti conosciamo la davvero mitica caprese: la bandiera italiana, dai colori verde, bianco e rosso, è declinata in forma di gustosissimo piatto, formato dal verde del basilico, profumata erba tipica del nostro Paese, il bianco della mozzarella, altro prodotto che tutto il mondo ci invidia e tenta – vanamente, perlopiù – di imitarci, e il rosso dei nostri bei pomodori, maturati al sole che volentieri bacia la nostra Penisola.
Per rendere la caprese un po’ più sfiziosa, vogliamo proporvela sotto forma di finger food. Che cos’è il finger food? Non è altro che il modo di definire piatti che possono essere mangiati in punta di dita, appunto, durante buffet in piedi o happy hour, ma anche come definizione di preparazioni che possono essere mangiate in un sol boccone.
Ecco, dunque, la caprese finger food: una preparazione lampo di gradito esito, bella da vedere, e gustosa da assaporare, anche per chi è a dieta!
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…
L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…