Capesante grigliate

Se cercate la ricetta per portare in tavola un antipasto di pesce rapido e di semplice esecuzione avete scelto quella giusta! Le capesante grigliate, infatti, si preparano e si cuociono in pochi minuti assicurando, per contro, un lungo piacere!

Potete servirle insieme ad una insalatina fresca di stagione semplicemente condite con olio, limone e prezzemolo tritato, oppure, come io suggerisco, potete arricchire il piatto con un sugo “alla mediterranea” di pomodoro, olive e capperi e, a piacere, potete completare il tutto con una panure aromatica di pangrattato e erbe.

Consiglio: se acquistate le capesante fresche potete usare le conchiglie per decorare il piatto: vi basterà sbollentarle 2 minuti in acqua e asciugarle. Usatele ora come contenitore per il sugo e adagiatevi le capesante grigliate.

Preparazione

  1. Tagliate i pomodori pelati a piccoli pezzetti o passateli al passaverdure, quindi versateli in una padella, unite 1 cucchiaio di olio, un generoso pizzico di sale e pepe. Fate cuocere 10 minuti, quindi unite i capperi e le olive e continuate la cottura per altri 10 minuti. Spegnete e tenete da parte.
  2. Mettete il pangrattato in una padellina antiaderente insieme alle erbe aromatiche tritate fini e allo spicchio d’aglio. Fate scaldare muovendo la padella (o mescolando) per 5 minuti, in modo si tosti e si insaporisca senza bruciare. Spegnete e tenete da parte.
  3. Aprite le capesante e dividete i molluschi dalle conchiglie. Scaldate la griglia o la piastra, infilzate 3 noci di capesante su un lungo stecco e grigliate per 2 minuti per lato.
  4. Togliete l’aglio dalla panure, aggiungete un poco di olio e passatela tra le dita rendendola “sabbiosa”.
  5. Dividete il sugo alla mediterranea nei piatti dei commensali (ideali sarebbero delle coppette), unite uno spiedo di capesante a testa e completate con un po’ di panure e una macinata di pepe.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago