Le capesante sono frutti di mare pregiati e dal sapore pieno e piuttosto dolce. Se ne utilizzano la parte bianca detta noce e quella arancione o gonade. Sono molluschi formati da due valve: una concava e l’altra piatta sulla quale è attaccato il frutto. Sono povere di grassi e contengono poche calorie infatti 100 grammi di parte edibile contiene solo 69 calorie. Contengono poi poco colesterolo e una discreta quantità di sali minerali, di proteine e di vitamina B12.
Le capesante si possono preparare in molti modi e servire come antipasto, secondo piatto oppure vengono usate nella preparazione di sughi per condire ottimi primi piatti.
Oggi vi proponiamo la ricetta delle capesante ripiene, un antipasto molto sfizioso e gustoso che può anche essere servito come secondo piatto aumentando le dosi a 3 capesante a persona e accompagnandole magari con un’insalata di valeriana oppure delle zucchine gratinate.
In questa ricetta vengono farcite con un ripieno a base di gamberi e granchi il tutto miscelato ad aromi, vino bianco e pangrattato. Vengono poi cotte al forno: in questo modo si formerà una deliziosa doratura sulla superficie. Il piatto è molto appetitoso e adatto a grandi e piccini. In più è molto bello da presentare a tavola e farete bella figura con poco!
Se volete proseguire il pranzo o la cena con un primo piatto altrettanto sfizioso provate gli spaghetti alle vongole e buon appetito!
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”112426″]
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…