Categories: Ricette

Calamari ripieni

Quanta voglia di mare, caldo, estate e sole c’è in un piatto di calamari ripieni?

Tanta! Forse troppa per chi non è ancora in ferie e deve sopportare il torrido clima cittadino! Ma perchè non godersi anche in città un buonissimo, sfizioso secondo piatto di pesce? Magari l’attesa delle vacanze sarà più lieta!

E allora ecco la mia proposta: calamari imbottiti di salmone cotto a vapore, capperi, acciughe, pane ammollato nel latte e il tocco croccante dei pistacchi! In questo caso vi propongo una cottura in padella all’interno di un succulento sughetto di pomodoro, ma potete optare anche per la variante al forno (in una base di vino bianco, erbe aromatiche e fettine di limone) oppure alla griglia.

Una fresca insalata di verdura di stagione è il contorno leggero e perfetto!

Pronti? Via!!

Preparazione

  1. Tagliate il pane a cubetti, bagnatelo con il latte e lasciate che si ammorbidisca.
    Private i calamari delle tasche e dei tentacoli e tritateli velocemente.
    Tritate grossolanamente a coltello anche una manciata di capperi, le acciughe e una dozzina di pistacchi.
  2. Riunite poi tutto il trito in una terrina, aggiungete il salmone spezzettato, e il pane morbido strizzato.
    Salate, pepate insaporite con un pizzico di noce moscata e completate con abbondante prezzemolo.
  3. Mettete il ripieno in un sac à poche e utilizzatelo per riempire i calamari (riempiteli solo per 3/4 altrimenti in cottura la farcia straborderà).
    Chiudete la “sacca” di calamaro con uno stuzzicadenti e tenete al fresco.
  4. Passate i pomodori pelati al passaverdure ottenendo un trito grossolano di polpa.
    Affettate lo scalogno e fatelo soffriggere in un cucchiaio di olio in un’ ampia padella. Salate, aggiungete i pelati e fate cuocere per 5 minuti circa. Aggiungete i calamari, il vino bianco, coprite con il coperchio e fate cuocere per 40 minuti.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

16 minuti ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

3 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

14 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

15 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

19 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

22 ore ago