Categories: Ricette

Calamari ripieni

Quanta voglia di mare, caldo, estate e sole c’è in un piatto di calamari ripieni?

Tanta! Forse troppa per chi non è ancora in ferie e deve sopportare il torrido clima cittadino! Ma perchè non godersi anche in città un buonissimo, sfizioso secondo piatto di pesce? Magari l’attesa delle vacanze sarà più lieta!

E allora ecco la mia proposta: calamari imbottiti di salmone cotto a vapore, capperi, acciughe, pane ammollato nel latte e il tocco croccante dei pistacchi! In questo caso vi propongo una cottura in padella all’interno di un succulento sughetto di pomodoro, ma potete optare anche per la variante al forno (in una base di vino bianco, erbe aromatiche e fettine di limone) oppure alla griglia.

Una fresca insalata di verdura di stagione è il contorno leggero e perfetto!

Pronti? Via!!

Preparazione

  1. Tagliate il pane a cubetti, bagnatelo con il latte e lasciate che si ammorbidisca.
    Private i calamari delle tasche e dei tentacoli e tritateli velocemente.
    Tritate grossolanamente a coltello anche una manciata di capperi, le acciughe e una dozzina di pistacchi.
  2. Riunite poi tutto il trito in una terrina, aggiungete il salmone spezzettato, e il pane morbido strizzato.
    Salate, pepate insaporite con un pizzico di noce moscata e completate con abbondante prezzemolo.
  3. Mettete il ripieno in un sac à poche e utilizzatelo per riempire i calamari (riempiteli solo per 3/4 altrimenti in cottura la farcia straborderà).
    Chiudete la “sacca” di calamaro con uno stuzzicadenti e tenete al fresco.
  4. Passate i pomodori pelati al passaverdure ottenendo un trito grossolano di polpa.
    Affettate lo scalogno e fatelo soffriggere in un cucchiaio di olio in un’ ampia padella. Salate, aggiungete i pelati e fate cuocere per 5 minuti circa. Aggiungete i calamari, il vino bianco, coprite con il coperchio e fate cuocere per 40 minuti.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago