La calamarata è un piatto tipico della tradizione culinaria napoletana. E’ un primo piatto a base di calamari abbinati ad un formato di pasta liscia che ha una forma molto particolare che richiama la forma ad anelli dei calamari. E’ una pasta di semola di grano duro trafilata al bronzo dalla superficie grezza che si presta ottimamente ad essere condita con sughi a base di pesce, di carne e con verdure. I calamari sono molluschi dal sapore deciso ed in cucina vengono preparati in tantissimi modi: in umido, fritti, ripieni o abbinati a verdure. Si utilizzano anche per realizzare gustosissime zuppe di pesce oppure prelibati condimenti per la pasta.

La ricetta è semplice e veloce da preparare: i calamari si fanno insaporire con prezzemolo, aglio e peperoncino che regala briosità al piatto e si fanno sfumare con il vino bianco. La cottura procede con l’aggiunta di pomodori ciliegini ed infine si condisce la pasta.

La versione originale prevede l’utilizzo dei soli calamari, ma si può arricchire con altri tipi di pesce come vongole, gamberi, scampi, canocchie, cozze etc. che regalano bouquet e sapori ancora più deliziosi.

La ricetta che propongo oggi prevede l’aggiunta delle saporitissime cozze che donano colore e ancora più saporosità a questo splendido e sfiziosissimo piatto.

Preparazione

  1. Stacca la testa ai calamari, togli l’osso cartilaginoso e gli occhi, sciacqua bene sotto acqua fredda corrente e poi taglia i calamari ad anelli larghi quanto la pasta calamarata e taglia a pezzetti i tentacoli. Infine mettili a scolare.
  2. Pulisci le cozze e lavale bene sotto acqua fredda corrente.
  3. Fai un trito grossolano con metà prezzemolo lavato ed asciugato e l’aglio pelato.
    Trita il resto del prezzemolo finemente e tienilo da parte.
    Lava ed asciuga il peperoncino fresco piccante, elimina il gambo e i semini e poi taglialo a rondelle sottili.
    Lava i pomodori ciliegini e tagliali a metà.
  4. Versa l’olio extravergine di oliva in una padella antiaderente piuttosto ampia.
    Unisci il trito di prezzemolo ed aglio ed il peperoncino. Fai rosolare a fiamma dolce per un paio di minuti e poi unisci i calamari.
  5. Lascia cuocere per un paio di minuti mescolando spesso e bagna con il vino bianco.
    Alza la fiamma e fallo sfumare per un minuto.
    Quindi aggiungi i pomodori ciliegini, condisci con il sale, mescola, abbassa la fiamma e lascia cuocere per una decina di minuti.
  6. Trascorso il tempo, aggiungi le cozze, metti il coperchio alla padella e falle aprire.
  7. Nel frattempo fai lessare la calamarata in abbondante acqua bollente salata.
    Scolala al dente e trasferiscila nella padella con il condimento.
    Fai mantecare per un minuto a fiamma vivace e distribuisci nei piatti la calamarata insieme ai calamari e alle cozze.
  8. Spolverizza con un poco del prezzemolo tritato finemente tenuto da parte e servi subito in tavola.

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

2 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

13 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

14 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

18 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

21 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

23 ore ago