L‘amatriciana o matriciana è un condimento per un appetitoso piatto di pasta a base di guanciale, pomodoro e pecorino. Il tutto è insaporito con peperoncino. Il nome di questa golosa ricetta deriva da Amatrice, una città al centro degli Appennini (in provincia di Rieti) dove l’ultimo fine settimana di agosto grandi quantità di questo gustoso piatto sono preparate per la sagra locale. La ricetta ha una tradizione che risale ai pastori, quando Amatrice faceva ancora parte dell’Abruzzo, e originariamente utilizzava gli spaghetti. Questa ricetta è poi stata acquisita dalla tradizione culinaria romanesca che ha sostituito gli spaghetti con i bucatini e ha inoltre aggiunto la cipolla. I bucatini sono un tipo di pasta lunga, molto simili ai dei grossi spaghetti forati.
Il peperoncino dà una nota calda e saporita a questa ricetta. Piace a tutti: adulti e piccini. Mio figlio l’adora!
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”80793″]
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…