Avete degli amici a cena e volete fare bella figura, ma avete poco tempo a disposizione? Ecco la soluzione giusta per voi: un antipasto semplice e croccante, dai sapori mediterranei. Parliamo delle bruschette integrali con caponata.
Gli ingredienti principi di questa ricetta sono il pane integrale e la caponata, un piatto tipico siciliano molto usato nelle feste natalizie e composto da verdure fritte e condite con salsa agrodolce. In realtà della famosa caponata esistono molte varianti più semplici e leggere, con nomi ed ingredienti leggermente diversi: in questa ricetta, per esempio, utilizzeremo solo alcuni degli ingredienti tipici del piatto siciliano. Se invece volete attenervi alla tradizione e preparare la versione classica della caponata, ecco qui la ricetta. In alternativa, molto gustosa e allo stesso tempo leggerissima, optate per la caponata light di zucchine.
Un’idea alternativa! Se lo si desidera si possono spolverare le bruschette con dell’origano, del timo o della maggiorana oppure decorare con qualche foglia di basilico fresco. Nella cottura della caponata, se graditi, si possono unire dei capperi dissalati o delle olive nere. Al posto del pane integrale si possono usare anche il pane di segale o il pane ai multicereali, oppure il pane senza glutine, per coloro che sono celiaci. Per chi invece non ama o non digerisce l’aglio, la bruschetta può essere strofinata con dell’olio aromatico.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…