La bruschetta è uno stuzzichino perfetto per un aperitivo sfizioso, veloce e facile da preparare. Gli ingredienti sono semplici: pane casereccio, pomodori, olio extravergine d’oliva, basilico e aglio, ma il sapore è insuperabile. Il tipo di pane che consiglio è il pane casereccio pugliese o il pane toscano. La qualità dei pomodori è fondamentale, devono essere maturi, dolci, pieni di sapore e con la pelle fine perché non vengono pelati.
La bruschetta è originaria di Roma dove bruscare significa appunto abbrustolire in dialetto romano e inizialmente esisteva la versione più semplice, solamente pane e olio d’oliva. Oggi giorno è anche un piatto tipico dell’Italia centrale – Umbria, Toscana e Abruzzi – ed è preparata anche con il pomodoro. Personalmente preferisco questa versione, la trovo più saporita e invitante, una perfetta ricetta estiva.
Una variante marinara e altrettanto appetitosa è la bruschetta al tonno. Abbrustolite il pane e spalmatelo con questo gustoso mix. Mescolate in una ciotola del tonno sott’olio e sgocciolato (250 g) con delle olive nere tagliate finemente (2 cucchiai). Condite con pepe e un filo di olio extra vergine d’oliva, servite con del prezzemolo fresco.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”114218″]
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…