Categories: Ricette

Bruschetta al pomodoro

La bruschetta è uno stuzzichino perfetto per un aperitivo sfizioso, veloce e facile da preparare. Gli ingredienti sono semplici: pane casereccio, pomodori, olio extravergine d’oliva, basilico e aglio, ma il sapore è insuperabile. Il tipo di pane che consiglio è il pane casereccio pugliese o il pane toscano. La qualità dei pomodori è fondamentale, devono essere maturi, dolci, pieni di sapore e con la pelle fine perché non vengono pelati.

La bruschetta è originaria di Roma dove bruscare significa appunto abbrustolire in dialetto romano e inizialmente esisteva la versione più semplice, solamente pane e olio d’oliva. Oggi giorno è anche un piatto tipico dell’Italia centrale – Umbria, Toscana e Abruzzi – ed è preparata anche con il pomodoro. Personalmente preferisco questa versione, la trovo più saporita e invitante, una perfetta ricetta estiva.

Una variante marinara e altrettanto appetitosa è la bruschetta al tonno. Abbrustolite il pane e spalmatelo con questo gustoso mix. Mescolate in una ciotola del tonno sott’olio e sgocciolato (250 g) con delle olive nere tagliate finemente (2 cucchiai). Condite con pepe e un filo di olio extra vergine d’oliva, servite con del prezzemolo fresco.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”114218″]

Preparazione

  1. Lavare i pomodori e tagliarli in piccoli pezzettini. Condire con un pizzico di sale, 5-6 foglie di basilico spezzettate e uno spicchio d’aglio tagliato a metà. Lasciar riposare per 10 minuti. Rimuovere il liquido e condire con un filo d’olio.
  2. Tagliare a fette il pane (15x5cm, spessore 2.5 cm). Tostarlo sulla brace o la forno. Strofinarlo con uno spicchio d’aglio tagliato a metà. Ricoprire con i pomodori, decorare con una foglia di basilico e servire ancora caldo.

Paola Lovisetti Scamihorn

Fin da bambina, quando mia mamma cucinava, mi mettevo vicino a lei e la aiutavo a modo mio. Uno dei momenti più belli era sicuramente la domenica, quando insieme facevamo la pasta frolla e infornavamo biscotti per tutta la famiglia. La passione per la cucina è cresciuta con me, ed anche ora mi piace ritagliarmi del tempo, tra un lavoro e un impegno, per cucinare e dare sfogo alla mia fantasia inventando da zero ricette nuove. Mi piace utilizzare ingredienti dai sapori forti e che abbiamo molta personalità, e trovare abbinamenti insoliti, capaci di stupire i miei ospiti.

Share
Published by
Paola Lovisetti Scamihorn
Tags: Ricette

Recent Posts

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

1 ora ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

4 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

15 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

16 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

20 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

23 ore ago