Secondo molti sono uno dei cibi meno amati dai bambini, per i grandi, invece, sono un alimento immancabile nella dieta (salvo eccezioni!). Questo probabilmente anche grazie al fatto che, oltre al gradevole e gustoso sapore, il broccolo ha pochissime calorie: 37 per 100 grammi.
Ne esistono diverse varietà, ma le più note sono due: il cavolo broccolo che ha un fusto corto e inflorescenze di un colore verde acceso, con i fiori biancastri, molto simili a quelli del cavolfiore anche se più piccoli. Il cavolo broccolo ramoso che è invece simile al cavolfiore e presenta la cima di un colore verde azzurro e i germogli laterali morbidi, di un colore verde scuro, chiamati broccoletti.
I broccoli erano considerati sacri per i Greci e i Romani che ne facevano uso per curare diverse malattie e addirittura lo consumavano crudo prima dei banchetti per consentire all’organismo di assorbire meglio l’alcool. Con il passare del tempo, i cavoli e i broccoli si sono diffusi sempre di più e la loro presenza sulle mense è notevolmente aumentata proprio grazie alle loro innumerevoli qualità e per tantissimi anni sono stati considerati un cibo ideale nei periodi difficili.
Forse l’unico elemento negativo legato a questi ortaggi è lo sgradevole odore emanato durante la cottura: ciò e dovuto allo zolfo in essi contenuto in discreta quantità. Come evitare l’odore cattivo? Semplicemente spremendo un limone nell’acqua di cottura.
La ricetta che vi proponiamo è davvero molto semplice e veloce da realizzare: se vogliamo utilizzare il nostro robot da cucina per preparare un contorno al vapore sano e leggero, da accompagnare ai nostri secondi piatti, sappiate che i broccoli si prestano davvero molto bene a questa preparazione. Ma le ricette a base di broccoli possono essere davvero tantissime, dai primi ai secondi piatti: quella proposta oggi può essere infatti la base di tante altre idee in cucina, come ad esempio la pasta con i broccoli, semplice, veloce e sana. Dopo averli preparati come vi racconteremo, è sufficiente ripassarli in padella con un po’ di olio e aglio, farci saltare la pasta e condire con abbondante parmigiano! Per una versione ricca, si possono aggiungere anche dei pomodorini tagliati a metà e una manciata di pinoli, da far insaporire assieme ai broccoli subito dopo aver soffritto l’aglio.
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…