Categories: Ricette

Brioche rustica

Adatta per rimpinzare il vostro buffet da aperitivo in casa, o anche per cene un po’ diverse dal solito e feste di compleanno, la Brioche Rustica è un piatto “sempreverde” da assaporare in compagnia. Il tempo di preparazione della variante che presentiamo – prosciutto e formaggio – è un po’ lungo perché necessita di una lievitazione di un paio d’ore. Ma niente paura: la procedura di impasto è davvero semplice e non implica tanti sforzi.

Per le dosi consigliate, vi dovrete munirvi di uno stampo per ciambelle da 33 centimetri di diametro, così da ottenere anche una forma sfiziosa per la presentazione. A seconda dell’occasione o della circostanza, potete anche scegliere di tagliarla a fette come se fosse una torta e servirla già porzionata.

Cimentatevi e assaggerete un’autentica delizia salata che farà contenti grandi e piccini.

Preparazione

  1. Il primo passo da compiere per fare la nostra brioche è grattugiare i 50 grammi di parmigiano indicati tra gli ingredienti. Completate la fase preliminare preparando le dosi giuste di quanto occorre, così da essere facilitate nell’aggiunta di quanto necessario.
  2. Completata la fase preliminare, versate in una terrina capiente la farina, le uova, la margarina, il lievito – sbriciolato grossolanamente con le mani -, il parmigiano grattugiato, un cucchiaio di zucchero e un pizzico di sale.
  3. Manualmente o con l’ausilio di una macchina impastatrice, cominciate a lavorare quanto contenuto nella terrina aggiungendo il latte freddo. In questa fase, la lavorazione deve essere accurata e protratta fino a che non otterrete un’amalgama completa di quanto versato nel recipiente.
  4. A questo punto aggiungete i cubetti di prosciutto cotto e il formaggio morbido a fette – che potete sminuzzare con le mani grossolanamente – e mescolate il tutto con cura.
  5. Versate il composto in uno stampo da ciambella da 33 centimetri di diametro che avete precedentemente imburrato e infarinato su fondo e lati. Poi, lasciate lievitare per un paio d’ore.
  6. Trascorso il tempo necessario per la lievitazione, preriscaldate il forno a 180 gradi e infornate. Lasciate cuocere per 40 minuti.
  7. Terminata la cottura, tirate fuori la teglia dal forno e lasciate raffreddare la vostra brioche.
    Il consiglio finale? Servitela tiepida.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

3 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

13 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

15 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

19 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

22 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

24 ore ago