Il Brasato al Barolo è un piatto tipico della tradizione culinaria piemontese.
E’ una ricetta che viene tramandata da famiglia in famiglia con i propri segreti e le varianti sono molte, anche a seconda delle zone del Piemonte nelle quali viene realizzata.
Infatti ci sono ricette con aggiunta di Brandy per sfumare la salsa, oppure altre che prevedono la steccatura della carne con lardo o pancetta, o ancora alcune prevedono l’aggiunta di spezie come noce moscata o cannella ed altre che invece non le utilizzano.
La cosa certa è che la carne va marinata nel vino, che la intenerisce e la insaporisce, insieme ad erbe aromatiche e verdure. I tempi di marinatura possono variare dalle 12 alle 24 ore ed alcune ricette prevedono tempi ancora più lunghi.
Il vino utilizzato è il pregiato Barolo, che dona alla carne fragranze, sapori ed aromi molto particolari, praticamente unici. Il Barolo è un vino con gradazione alcolica mai inferiore ai 13 gradi, con un invecchiamento minimo di tre anni e che si produce in una ristretta zona delle Langhe dal vitigno di Nebbiolo. Ha un colore rosso intenso, sapore corposo e asciutto ma vellutato e un profumo con sentori floreali e fruttati veramente caratteristico e singolare.
Questo piatto è abbastanza costoso e laborioso nella preparazione, ma il risultato sarà un piatto raffinato, sorprendente e di grande soddisfazione.
Il brasato al Barolo va servito molto caldo, tagliato a fette, cosparso con la sua salsa vellutata e si può accompagnare con patate lessate o con purea di patate, oppure con cipolline stufate o ancora con una bella e fumante polenta.
Ecco la ricetta per realizzare questo piatto prelibato.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…