Categories: Ricette

Bon bon di cous cous con melanzane e scamorza

Il cous cous è una ottima soluzione per una ricetta veloce, facile e creativa. Potete prepararlo semplicemente con delle verdure o seguire i consigli originali dello chef stellato Michele Rinaldi che per Tipiak, azienda francese nata nel 1967 e specializzata nei cereali, ha realizzato un bon bon di cous cous con melanzane e scamorza. Si tratta di una specie di arancino, ma al posto del classico riso troviamo il cous cous, un’ottima idea per un antipasto goloso da servire con un bagnetto verde o della salsa barbecue oppure da portare agli amici durante un picnic in campagna, al mare o in montagna.

Il cous cous ha origini molto antiche. Secondo la leggenda fu il medico del re Salomone a creare questo impasto di semola di grano duro e a servirlo, condito con verdure, al sovrano che, innamoratosi perdutamente della regina di Saba, dimenticava persino di mangiare. Assaggiato il piatto, il re Salomone tornò in se stesso e riprese a governare con la sia proverbiale saggezza.

Per questa preparazione è stata utilizzato il cous cous semola Oro Tipiak, un valido aiuto in cucina perché è precotto e si cuoce in soli 5 minuti.

Preparare questa ricetta è semplice e bastano pochi ingredienti che probabilmente avrete già in frigorifero. Pronte a preparare questi sfiziosi bon bon di cous cous?

Preparazione

Cuocete il cous cous come indicato dalla confezione.
Ricordate che è necessario lo stesso quantitativo di acqua (in questo caso 130 grammi).

Fate appassire la cipolla in padella con un filo d’olio e frullate la polpa della melanzana dopo averla scottata in forno.

Unite in una ciotola il cous cous, la cipolla, il trito di aglio, prezzemolo e basilico, le patate bollite e schiacciate, il parmigiano, la purea di melanzana, le uova.

Regolate di sale e di pepe e formate delle polpette grandi come una noce con l’impasto. All’interno inserite un cubetto di scamorza.

Far raffreddare i bon bon di cous cous in frigorifero per un paio di ore poi passateli nel pane grattugiato e friggete.

Paola Lovisetti Scamihorn

Fin da bambina, quando mia mamma cucinava, mi mettevo vicino a lei e la aiutavo a modo mio. Uno dei momenti più belli era sicuramente la domenica, quando insieme facevamo la pasta frolla e infornavamo biscotti per tutta la famiglia. La passione per la cucina è cresciuta con me, ed anche ora mi piace ritagliarmi del tempo, tra un lavoro e un impegno, per cucinare e dare sfogo alla mia fantasia inventando da zero ricette nuove. Mi piace utilizzare ingredienti dai sapori forti e che abbiamo molta personalità, e trovare abbinamenti insoliti, capaci di stupire i miei ospiti.

Share
Published by
Paola Lovisetti Scamihorn

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

40 minuti ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

3 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

6 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

16 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

18 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

22 ore ago