Categories: Ricette

Biscotti senza lievito

Indicati per le persone intolleranti al lievito, questi biscotti senza lievito sono facili da preparare e sono davvero golosi.

La ricetta di base, così come ve la presento, può essere replicata in tanti modi diversi con qualche modifica sempre nuova: parte della farina 00, per esempio, può essere sostituita da farine alternative come avena, kamut, quinoa, ma anche farina integrale, ai cereali, ecc. (calcolate circa 100 grammi di farina e poi, di volta in volta, regolatevi a seconda del gusto più o meno marcato della farina stessa).

Potete ovviamente utilizzare cacao o frutta secca tostata e tritata finemente ( 50 grammi di cacao e 70 gr di frutta secca) e arricchire il vostro impasto con scaglie di cioccolato, liquore, scorzette di agrumi candite o frutti rossi tritati grossolanamente.

Insomma, comunque li “vestiate”, questi biscotti sono perfetti per la merenda, per una pausa caffè sfiziosa, per una colazione tipica italiana e anche come idea regalo per Natale!

Per l’occasione potete anche divertirvi a decorarli: potete ad esempio intingerli per metà in cioccolato fuso (di 3 tipologie diverse per creare un effetto bello e vario oltre che buono); spalmandoli con un velo di marmellata e ricoprendoli subito con granella di mandorle, nocciole o cocco; rivestendoli con decorazioni di pasta di zucchero, ecc.

La ricetta che segue vi permette infine, di scegliere 2 vie: una più breve se volete ottenere solo biscotti tondi classici e una un po’ più lunga per dare forma a biscotti diversi! In entrambi i casi però dovrete avere pazienza e far riposare l’impasto in frigorifero altrimenti i biscotti non manterranno la forma.

Divertitevi!

 

Preparazione

  1. Con le fruste elettriche montate il burro insieme allo zucchero per ottenere una massa chiara e spumosa: ci vorranno almeno 15 minuti. Aggiungete le uova, una ad una, sempre montando per altri 5 minuti. Unite anche la scorza di limone grattugiata.
  2. Setacciate insieme farina, fecola e bicarbonato e aggiungete il tutto all’impasto amalgamando per altri 3-5 minuti.
  3. A questo punto potete decidere di seguire due vie: se volete creare dei biscotti rotondi, coprite la ciotola con pellicola e fate riposare in frigorifero per 2 ore.
  4. Al termine del tempo indicato, formate con l’impasto indurito delle palline grandi come una noce e disponetele via via sulla leccarda da forno ricoperta di carta oleata. Rotolate le palline in 2 cucchiai di zucchero e rimettetele in frigorifero per 1 ora.
  5. Se invece volete creare delle forme diverse, mettete subito l’impasto in un sac a poche con bocchetta liscia o stellata.
  6. Formate i biscotti della forma che preferite (allungata, a ciambellina, a cerchio pieno, a esse) direttamente sulla leccarda rivestita di carta oleata e fate riposare in frigorifero per 3 ore. I biscotti tendono ad abbassarsi in cottura quindi non siate parchi con l’impasto nel formarli!
  7. In entrambi i casi, cuocete i biscotti in forno già caldo, a 190°C per 15 minuti.
    Fate raffreddare completamente prima di spostare i biscotti dalla teglia.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: biscotti

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago