Indicati per le persone intolleranti al lievito, questi biscotti senza lievito sono facili da preparare e sono davvero golosi.
La ricetta di base, così come ve la presento, può essere replicata in tanti modi diversi con qualche modifica sempre nuova: parte della farina 00, per esempio, può essere sostituita da farine alternative come avena, kamut, quinoa, ma anche farina integrale, ai cereali, ecc. (calcolate circa 100 grammi di farina e poi, di volta in volta, regolatevi a seconda del gusto più o meno marcato della farina stessa).
Potete ovviamente utilizzare cacao o frutta secca tostata e tritata finemente ( 50 grammi di cacao e 70 gr di frutta secca) e arricchire il vostro impasto con scaglie di cioccolato, liquore, scorzette di agrumi candite o frutti rossi tritati grossolanamente.
Insomma, comunque li “vestiate”, questi biscotti sono perfetti per la merenda, per una pausa caffè sfiziosa, per una colazione tipica italiana e anche come idea regalo per Natale!
Per l’occasione potete anche divertirvi a decorarli: potete ad esempio intingerli per metà in cioccolato fuso (di 3 tipologie diverse per creare un effetto bello e vario oltre che buono); spalmandoli con un velo di marmellata e ricoprendoli subito con granella di mandorle, nocciole o cocco; rivestendoli con decorazioni di pasta di zucchero, ecc.
La ricetta che segue vi permette infine, di scegliere 2 vie: una più breve se volete ottenere solo biscotti tondi classici e una un po’ più lunga per dare forma a biscotti diversi! In entrambi i casi però dovrete avere pazienza e far riposare l’impasto in frigorifero altrimenti i biscotti non manterranno la forma.
Divertitevi!
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…