Savoiardi o pavesini? Sul biscottino ideale da utilizzare nel tiramisù, s’infrange sovente l’amicizia delle artefici di uno dei dolci italiani più amati nel mondo. Le perplessità non si placano di fronte alla scelta tra savoiardi friabili, savoiardi soffici di Sardegna, biscotti di Novara e caporali liguri.
È tempo di deporre le schermaglie condotte a suon di cucchiaini, pensando che in fondo sono tutti figli dello stesso padre, il pan di Spagna.
Uova, zucchero e farina 00 – e un tocco d’agente lievitante, ma non sempre, perché anche in questo caso la ricetta varia un pochino – è tutto quello che occorre per creare uno dei capisaldi della pasticceria secca italiana, il biscotto che ha fatto la fortuna di alcune celebri industrie dolciarie.
Leggero e nutriente, senza grassi aggiunti, il savoiardo porta il nome della regione dalla quale parrebbe provenire; sembra sia stato inventato nelle cucine dei Duchi della Savoia, in occasione di un banchetto allestito per una visita del re di Francia, in un lontano Medioevo, per nulla buio se rischiarato da simile pasticceria.
Dunque, i savoiardi non sono una moda passeggera, anche se il loro apprezzamento ha subito alterne fortune nel corso di una storia. Sono stati una delizia esclusiva, da intingere in chicchere vezzose fumanti di cioccolata calda, ma anche più umile ingrediente per dolci al cucchiaio.
Cosa sarebbe una zuppa inglese senza savoiardi bagnati nell’Alchermes? Forse sarebbe un “triffle”, nome originale di tutte le zuppe dolci britanniche, stratificate sopra il “patriarca” pan di Spagna, acquistato intero o sotto forma di “sponges” (un equivalente delle nostre merendine da zainetto).
Bando alle chiacchiere, per riprendere la sciccheria del savoiardo fatto in casa, ecco la ricetta.
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…
L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…