Categories: Ricette

Biscotti con il Bimby

La parola biscotto deriva dal latino panis biscotus che significa “pane cotto due volte”, e le cui prime evidenze risalgono al X secolo. Sono una preparazione antica, caratterizzata da forte presenza del miele (in origine) o dello zucchero (più recentemente) e dalla completa cottura in forno: due caratteristiche che li rendevano conservabili anche per lunghi periodi.

I biscotti sono solitamente a base di farina, uovo, burro, zucchero, bicarbonato d’ammonio (generalmente chiamato ammoniaca o ammoniaca per dolci) ed eventualmente lievito e aromi vari. Oggi la farina usata è in massima parte di frumento, ma non mancano esempi di farine diverse come gli amaretti di farina di mandorle, di nocciole, di mais o di polenta, per restare nella sola tradizione italiana. I biscotti entrano nella tradizione culinaria di tutto l’Occidente, del Medio Oriente e dell’Estremo Oriente e si presentano in numerosissime varianti.

Preparare i biscotti con il Bimby è semplice e richiede poco tempo: per avere a disposizione l’impasto da far riposare basteranno solo pochi minuti. 

Questi biscotti sono perfetti per la colazione o la merenda, ottimi sia gustati al naturale che arricchiti con la marmellata che si preferisce, o ancora inzuppati nel latte, nel tè o nel caffè. Una ricetta di sicuro successo, adatta a tutta la famiglia.

Preparazione

  1. Raccogliete nel boccale il burro tagliato a cubetti, la farina, i tuorli, la scorza di limone, lo zucchero e il pizzico di sale. Fate girare il tutto a velocità 4,5 per 25-30 secondi.
  2. Rovesciate il composto ottenuto su di una spianatoia e impastate fino a ottenere una palla liscia e compatta.
  3. Avvolgetela nella pellicola per alimenti e fai riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
  4. Stendete la pasta frolla sulla superficie di lavoro appena infarinata con il mattarello, portandola ad uno spessore di 4-5 mm. Con un tagliabiscotti della forma desiderata ricavate tante sagome.
  5. Disponetele su 2 teglie rivestite di carta forno e cuocetele, una alla volta, nel forno già caldo a 180° per circa 12-15 minuti o comunque fino a leggera doratura.
  6. Fateli raffreddare su una griglia per dolci e serviteli.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

2 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

4 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

8 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

11 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

13 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

16 ore ago