I bigoli in salsa (bigoi in salsa), sono una ricetta tradizionale della cucina veneta: un primo piatto povero che veniva preparato nei giorni di magro decretati dalla Chiesa: mercoledì delle Ceneri, venerdì Santo e la Vigilia di Natale.
I bigoli sono una pasta lunga tipica veneta che assomiglia a degli spaghettoni dalla superficie rugosa e piuttosto porosa che assorbono bene il condimento. Nella ricetta originale sono realizzati con farina di grano tenero impastata con acqua e sale ma se ne possono trovare anche delle varietà preparate con farina integrale e con l’aggiunta di uova. I bigoli della tradizione si confezionano a mano utilizzando il “bigolaro“, uno speciale torchio che pare sia stato portato dalla Cina dal famoso Marco Polo. In commercio si trovano sia freschi che secchi. Il caratteristico nome si riferisce alla forma della pasta che sembra un lungo bruco, bigat in dialetto veneto.
Il condimento originale è una salsa gustosa e molto semplice fatta con:
Se non trovate i bigoli originali, potete optare per i classici spaghettoni, anche in versione integrale, oppure i pici toscani. Un altro delizioso primo con salsa di acciughe si può fare utilizzando le farfalle ed i peperoni.
Sono un primo piatto squisito, semplice e veloce da preparare e allora perché non prepararlo anche in giornate non di magro? Seguite la ricetta di seguito descritta e porterete in tavola un piatto che verrà molto apprezzato sia dai grandi che dai piccini!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…