Categories: Ricette

Bignè fatti in casa ripieni di tonno

Eccoci pronti con qualche idea per un antipasto perfetto. Ci serve qualche ricetta da buffet che preferibilmente si possa preparare in anticipo in modo da lasciare anche a chi starà ai fornelli, il tempo per prepararsi a dovere!

Oggi vi propongo un’idea finger food perfetta per l’occasione: bignè salati ripieni di tonno. Le due basi, la farcia da un lato e i bignè dall’altro, si possono preparare entrambe in anticipo anche in momenti differenti per poi essere assemblati solo all’occorrenza.

Come conservare i bignè

I bignè, infatti, si possono addirittura congelare: una volta cotti, ancora vuoti, possono essere messi in freezer e tirati fuori la mattina del 31 dicembre: alla sera saranno freschi e pronti per essere farciti! La crema di tonno invece potete prepararla il giorno prima e conservarla in frigorifero in una contenitore sottovuoto.

Preparazione

  1. Per prima cosa preparate i bignè: riunite in una pentola a bordi alti l’acqua, 2 pizzichi di sale e il burro a pezzetti. Accendete la fiamma e mescolando fate sciogliere il burro.
  2. Aspettate il bollore e, fuori dal fuoco, aggiungete tutta insieme la farina. siate energici nel mescolare! Riportate sul fuoco e sempre mescolando con forza, attendete che il composto si stacchi completamente dalle pareti della pentola friggendo leggermente.
  3. Trasferite il composto in una terrina e lasciatelo raffreddare coperto con pellicola a contatto.
  4. Una volta freddo, aggiungete le uova, una alla volta amalgamando ogni volta molto bene.
  5. Trasfeite allora la pastella in un sac a poche e create i bignè direttamente su una placca ricoperta con la carta da forno (la grandezza dei bignè deve essere all’incirca come una noce, non di più perché in cottura cambia il loro volume).
  6. Infornate in forno già caldo, possibilmente statico, a 220°C per 16-18 minuti. Per provare la cottura, potete aprirne uno: l’interno deve essere vuoto e asciutto.

Preparate la farcitura al di tonno:

  1. mettete nel frullatore i piselli, la ricotta e i 200 grammi di tonno.
  2. Condite con olio, sale e pepe e frullate ottenendo una spuma soffice.
  3. Spezzettate il tonno rimasto per la decorazione.
  4. Una volta freddi, tagliate la calottina superiore ai bignè e riempiteli con la farcia (vi verrà più semplice se utilizzerete un sac a poche).
  5. Completate infine con un pezzetto di tonno ciascuno, ricorpite con la calottina e servite.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

2 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

4 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

7 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

17 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

19 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

23 ore ago