Categories: Ricette

Besciamella senza lattosio

Preparare una besciamella senza latte e senza burro, cioè una besciamella vegana al 100%, è più semplice di quanto si possa pensare: basteranno infatti pochi accorgimenti e anche vegani o intolleranti al lattosio potranno godersi il sapore di una gustosa crema salata utile per le ricette più diverse.

Adattissima anche ai puristi della pasta al forno classica, non scontenterà di certo i palati più esigenti ma sorprenderà anche gli animi più scettici. La sensazione di completezza e soddisfazione è assicurata, oltre alla possibilità di sperimentare utilizzando alternative al latte classico.

Per ottenere una gustosa besciamella vegana bisogna sostituire burro e latte intero: al posto del burro si può usare olio extra vergine d’oliva o margarina, al posto del latte intero si può usare latte di soia, di riso, di mandole o di nocciole oppure un buon brodo vegetale.

In ogni caso il segreto è la qualità degli ingredienti. Ad esempio se scegliete il latte di soia fate attenzione: nei supermercati sono disponibili diverse tipologie di latte vegetale e il latte di soia spesso è venduto come bevanda dolce. Se cercate bene potrete trovare anche il latte di soia non zuccherato, quello che dovete usare se non volete ottenere una crema dolce.

Se invece decidete di usare il brodo vegetale non usate dadi scadenti (ecco come prepararli in casa) o il sapore della vostra besciamella sarà standard e poco interessante: molto meglio preparare anche il brodo di verdure da zero.

La ricetta che vi proponiamo può essere ulteriormente modificata, sostituendo la farina così da ottenere una versione di besciamella senza glutine.

Preparazione

  1. Fare scaldare il brodo o il latte in una pentola a parte senza farli bollire.
  2. Far scaldare l’olio per pochi minuti in un’altra pentola, abbassare il fuoco e far cadere la farina nella pentola usando il colino e mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Togliere la pentola dal fuoco e aggiungere un goccio di latte non vaccino o di brodo, mescolare finché tutto il composto non sarà più morbido.
  4. Ripetere l’operazione appena descritta fino a che non sarà finito il latte e il composto non si sarà trasformato in un liquido.
  5. A questo punto rimettere la pentola sul fuoco e continuare a mescolare finché la besciamella non avrà raggiunto la densità di una crema.
  6. Aggiungere il sale e un pizzico di noce moscata.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori
Tags: Ricette

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

2 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

5 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

7 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

10 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

21 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

22 ore ago