Categories: Ricette

Barrette di cereali fatte in casa

Barrette di cereali: uno modo light per spezzare la fame e unire gusto e leggerezza. Ma anche un’ottima idea alternativa per una colazione estiva. Croccanti e stuzzicanti senza troppe calorie, ottime soprattutto se fatte in casa con ingredienti genuini. Tanto più che sono facilissime da realizzare e che una volta preparate possiamo conservare le nostre barrette di cereali in un contenitore ermetico.

La base di partenza? Cereali, ovviamente. Quelli che preferite: frumento, avena, farro, misti… e possiamo anche aggiungere un po’ di riso soffiato. Per poi dedicarci al gusto che preferiamo: frutta secca, cioccolato fondente, mirtilli, frutti di bosco? Avremo solo l’imbarazzo della scelta. Con la nostra ricetta, le barrette di cereali fatte in casa che sforneremo saranno così gustose che diventeranno la marca preferita di adulti e bambini: siete pronte a prendere e ordinazioni?

Cercate altre idee di dolci light? I muffin light arancia e cannella e la mousse allo yogurt con fragole e frutti rossi sono quello che fa per voi!

Barrette ai cereali vegan

Niente uova, niente latte e derivati. Insomma: vegan (a proposito, avete provato i nostri cornetti vegan e la crema pasticcera vegan?) Ebbene sì, le nostre barrette vanno benissimo per chi segua una dieta vegana e per gli intolleranti alle uova o ai latticini. E, per la verità, per chiunque voglia risparmiare un po’ sulla spesa e guadagnare in gusto: volete mettere la soddisfazione che ci daranno le barrette ai cereali fatte in casa rispetto a quelle industriali che troviamo al supermercato? Un’autoproduzione facile e buonissima.

Preparazione

  1. Per prima cosa, mettiamo zucchero e malto a cuocere a fuoco lento in un pentolino, mescolando perché non si attacchino sul fondo.
  2. Quando lo zucchero si sarà ben sciolto, uniamo cereali – sminuzziamoli, se troppo grossi – e riso soffiato. Mescoliamo per far amalgamare bene.
  3. Aggiungiamo un cucchiaio di farina e mescoliamo ancora. In ultimo, aggiungiamo il cioccolato a scagliette (o l’ingrediente che abbiamo scelto: frutta secca a pezzetti, frutti di bosco, …), diamo un’ultima mescolata e spegniamo.
  4. Ora stendiamo il composto in una teglia rivestita con carta forno, a uno spessore di 1-1,5 centimetri. Ungiamoci appena le mani e premiamo bene sulla superficie.
  5. Mettiamo in forno a 160-180 gradi per 10 minuti. Le barrette dovranno appena dorarsi.
  6. Tagliamo le barrette a impasto ancora caldo: dopo diventerà croccante e sarà difficile da dividere. Lasciamo freddare ed ecco pronte le nostre barrette ai cereali fatte in casa!

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

2 minuti ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

2 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

5 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

17 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

21 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

1 giorno ago