Il baccalà è un pesce azzurro benefico per la nostra salute, dalle carni bianche, sode e molto saporite. Esistono due modi per conservare questo pesce, sotto sale oppure essiccato, e in entrambi i casi il pesce va fatto ammollare in acqua per diverse ore prima di essere utilizzato. Il primo è denominato baccalà e il secondo stoccafisso e tutti e due si possono cucinare attenendosi alle stesse ricette.
La ricetta del baccalà alla messinese è tipica della tradizione gastronomica siciliana e nasce nella splendida città di Messina. La ricetta originale prevede che sia realizzata con lo stoccafisso, ma viene preparata anche con il baccalà. Ne esistono due versioni: una è quella che vi proponiamo nella ricetta che segue, l’altra viene arricchita con uva passita e pinoli, che sono due classici ingredienti della cucina siciliana.
Gli ingredienti, utilizzati in maniera equilibrata e sapiente, sono pochi e semplici ma il loro mix dà origine a un piatto appetitoso, saporoso e molto sostanzioso tanto che può anche essere servito come piatto unico accompagnato da fettine di pane casereccio tostate leggermente e condite con un filo di olio extravergine di oliva. Se preferite, potete togliere la pelle ma in questo caso i pezzi di baccalà tenderanno a sfaldarsi.
Il sistema giusto per capire quando terminare la cottura, è quello di testare le patate: quando diventeranno morbide il piatto sarà pronto.
L’abbinamento: Potete accompagnare questa squisita pietanza con un buon bicchiere di vino Pigato della Liguria oppure con un Verdicchio di Jesi.
Importante! Durante la preparazione non mescolate mai, ma scuotete la casseruola per evitare di rompere i pezzi di baccalà.
E se siete alla ricerca di altre ricette per preparare il baccalà, provate anche il baccalà alla vicentina e quello alla livornese. Oppure osate con il baccalà mantecato o con delle gustose crocchette di baccalà. Senza dimenticare la ricetta più golosa, quella del baccalà fritto!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…