Categories: Ricette

Avocado cheesecake

Quante torte squisite e sfiziose, semplici, economiche e veloci, si possono preparare con un po’ di fantasia?

L’avocado cheesecake è una di queste! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), ed erano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa.

Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini, è bello riscoprire il gusto delle torte classiche della tradizione, di quei dolci genuini e ricchi, come questa avocado cheesecake, che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, non passano mai di moda, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti!

L’avocado cheesecake è un dolce che non vi stancherà mai: soffice e golosissimo, è ottimo per un dopo cena speciale o per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti.

Si presta ottimamente per rallegrare un pomeriggio con gli amici. Se siete in cerca di un’idea originale per un compleanno, l’avocado cheesecake fa sicuramente per voi.

Qualche consiglio

Non optare per gli avocado piccoli con la buccia nera, gli “Hass”, ma per quelli grandi con la buccia verde.

Devono essere grandi e verdi e molto maturi: per comprendere il giusto grado di maturazione, è sufficiente schiacciare la buccia con delicatezza: se il dito affonda leggermente, significa che l’avocado è maturo al punto giusto.

Oltre alla carta da forno, in alternativa per lo stampo si può usare, per i bordi, un foglio di acetato: così si ha la garanzia di avere bordi ben definiti e regolari. La carta da forno, infatti, con l’umidità può raggrinzire.

Una volta pronta, puoi servire subito la tua cheesecake di avocado oppure conservarla: in frigorifero per 4-5 giorni ben protetta in un contenitore ermetico, oppure in congelatore. In quest’ultimo caso, meglio congelarla senza decorazioni.

Preparazione

  1. Fondere il burro (a microonde o a bagnomaria)
  2. Frullare i biscotti, per ottenere un composto fine e sabbioso.
  3. Sempre frullando, aggiungere a filo il burro sciolto.
  4. Foderare lo stampo, usando della carta forno.
  5. Trasferire la base al suo interno, distribuendo per bene il composto e livellandone la superficie con il dorso di un cucchiaio.
  6. Porre in frigorifero a rassodare per almeno 40-60 minuti, oppure in congelatore per mezz’ora.
  7. Ammollare la colla di pesce, in acqua a temperatura ambiente, per una decina di minuti.
  8. Nel frattempo, pulire l’avocado rimuovendo il nocciolo. Attenzione: prelevare la polpa assicurandosi di raschiare per bene anche quella che rimane sulla buccia, è la parte più intensa e verde
  9. Mettere la polpa sminuzzata in un frullatore e unire anche la scorza grattugiata dei lime ben lavati.
  10. Aggiungere poi anche il succo di lime
  11. Incorporare anche la ricotta e lo zucchero.
  12. Prelevare i semini della bacca di vaniglia e unirli agli altri ingredienti. Frullare per qualche minuto, in modo da ottenere una crema omogenea e densa.
  13. Scaldare la panna al microonde o in un pentolino ma senza raggiungere il bollore.
  14. Scolare e strizzare la colla di pesce, quindi scioglierla nella panna calda mescolando bene e filtrando il composto.
  15. Lasciar raffreddare la panna e versarla poi nel frullatore, per amalgamare un’ultima volta.
  16. Recuperare la base ormai rassodata e versare il composto di avocado nello stampo.
  17. Livellare la superficie e lasciar raffreddare la cheesecake in frigorifero per qualche ora.
  18. Una volta pronta, estrarla dallo stampo e rimuovere delicatamente la carta da forno.
  19. Si può decorare con granella di pistacchi e lime.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori
Tags: cheesecake

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago