Aprile è sicuramente il mese in cui si trovano in commercio i migliori asparagi della stagione: che siano verdi o bianchi, più grossi o lunghi e sottili, è questo il periodo giusto per trovarli saporiti, teneri e dolci.
Leggeri e ricchi di fibre, vitamine (A, E, C) e sali minerali, in primavera gli asparagi andrebbero consumati quasi quotidianamente.
Come cucinarli però per non rischiare di essere banali?
Oltre ad essere un ingrediente perfetto per ottime minestre, zuppe, vellutate, delicati risotti o succulente pastasciutte (con un poco di panna fresca, striscioline di speck e zafferano sono ottimi per esempio), gli asparagi si prestano ad essere utilizzati per la preparazione di omelette, frittate, torte salate e strudel primaverili ricchi di verdure.
Se invece li si vuole gustare in tutta la loro bontà “al naturale”, un ottimo modo per cucinarli è il cartoccio: la preparazione è velocissima e facilissima e in soli 30 minuti porterete in tavola un piatto diverso dal solito adatto ad accompagnare carne, pesce e formaggi.
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…