Aprile è sicuramente il mese in cui si trovano in commercio i migliori asparagi della stagione: che siano verdi o bianchi, più grossi o lunghi e sottili, è questo il periodo giusto per trovarli saporiti, teneri e dolci.
Leggeri e ricchi di fibre, vitamine (A, E, C) e sali minerali, in primavera gli asparagi andrebbero consumati quasi quotidianamente.
Come cucinarli però per non rischiare di essere banali?
Oltre ad essere un ingrediente perfetto per ottime minestre, zuppe, vellutate, delicati risotti o succulente pastasciutte (con un poco di panna fresca, striscioline di speck e zafferano sono ottimi per esempio), gli asparagi si prestano ad essere utilizzati per la preparazione di omelette, frittate, torte salate e strudel primaverili ricchi di verdure.
Se invece li si vuole gustare in tutta la loro bontà “al naturale”, un ottimo modo per cucinarli è il cartoccio: la preparazione è velocissima e facilissima e in soli 30 minuti porterete in tavola un piatto diverso dal solito adatto ad accompagnare carne, pesce e formaggi.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…