Ecco una ricetta davvero classica, ideale per il menu di Natale ma sempre ottima e apprezzata: l’arrosto di vitello. Questo piatto è tradizionalmente preparato nei giorni di festa, siano essi un semplice pranzo domenicale con la famiglia, una cena con gli amici oppure durante le festività natalizie.
Preparare l’arrosto di vitello non è molto complicato, ma richiede tempo. La carne, infatti, per raggiungere il caratteristico gusto necessita di una cottura piuttosto prolungata. Fondamentale, poi, trovare della carne di ottima qualità: chiedete consiglio al vostro macellaio di fiducia, saprà sicuramente consigliarvi. Inoltre, fatevi legare l’arrosto dal macellaio o scegliete un pezzo pronto per l’arrosto al supermercato: la legatura consentirà all’arrosto di cuocersi uniformemente.
L’arrosto può essere anche accompagnato con una varietà di contorni. I più popolari sono sicuramente il contorno di patate croccanti in padella o arrosto che vi proponiamo in questa ricetta, capace di soddisfare il palato di grandi e bambini. Tuttavia, potete accompagnare il vostro arrosto con altri contorni come le chips di patate alla paprika, una insalata di finocchi e arance rosse, zucchine trifolate, zucca o altro ancora… lasciatevi trasportare dalla vostra fantasia!
Se vi piacciono i sapori semplici ma gustosi e non volete sfigurare con i vostri ospiti questa è la ricetta che fa per voi!
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…