Ecco una ricetta davvero classica, ideale per il menu di Natale ma sempre ottima e apprezzata: l’arrosto di vitello. Questo piatto è tradizionalmente preparato nei giorni di festa, siano essi un semplice pranzo domenicale con la famiglia, una cena con gli amici oppure durante le festività natalizie.
Preparare l’arrosto di vitello non è molto complicato, ma richiede tempo. La carne, infatti, per raggiungere il caratteristico gusto necessita di una cottura piuttosto prolungata. Fondamentale, poi, trovare della carne di ottima qualità: chiedete consiglio al vostro macellaio di fiducia, saprà sicuramente consigliarvi. Inoltre, fatevi legare l’arrosto dal macellaio o scegliete un pezzo pronto per l’arrosto al supermercato: la legatura consentirà all’arrosto di cuocersi uniformemente.
L’arrosto può essere anche accompagnato con una varietà di contorni. I più popolari sono sicuramente il contorno di patate croccanti in padella o arrosto che vi proponiamo in questa ricetta, capace di soddisfare il palato di grandi e bambini. Tuttavia, potete accompagnare il vostro arrosto con altri contorni come le chips di patate alla paprika, una insalata di finocchi e arance rosse, zucchine trifolate, zucca o altro ancora… lasciatevi trasportare dalla vostra fantasia!
Se vi piacciono i sapori semplici ma gustosi e non volete sfigurare con i vostri ospiti questa è la ricetta che fa per voi!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…