Categories: Ricette

Amaretti

Un dolcino perfetto per accompagnare il the e il caffè, ma anche da degustare dopo cena con un buon bicchierino di vin santo: l’amaretto è il biscotto di pasticceria secca perfetto anche per chi cerca un momento di dolcezza senza appesantire il senso di colpa! Essendo a base di mandorle, dolci e amare, albumi e zucchero, gli amaretti sono privi di colesterolo “cattivo” e di grassi nocivi per l’organismo contenendo solo l’olio buono proprio delle mandorle, che come altri tipi di frutta secca, contiene ottime proprietà.

Il gusto dolce e amaro che contraddistingue questo tipico dolce è dato, come accennato, dalla presenza sia delle mandorle dolci, che si reperiscono comunemente in tutti i supermercati, sia da una percentuale di mandorle amare, più precisamente le mandorle armelline che derivano dal nocciolo delle albicocche. Queste ultime sono più difficili da recuperare, ma se vi rivolgete a una buona erboristeria non rimarrete  bocca asciutta!

La ricetta degli amaretti è famosissima e diffusa in tutta Italia con delle peculiarità differenti a seconda della regione. A Sassello (Sv), per esempio, si produce un tipo di amaretto morbido simile alle paste di mandorla siciliane e al marzapane, in Sardegna è diffuso moltissimo un amaretto simile, sempre morbido mentre in Lombardia e in Piemonte, invece, l’amaretto per eccellenza è quello più duro e secco.

La ricetta che vi propongo io è utile per ottenere una sessantina di biscotti appartenenti a quest’ultima categoria. il procedimento è semplice, ma richiede un tempo di attesa di una notte (l’impasto deve riposare in frigorifero). La pazienza, come spesso accade, sarà ampiamente ripagata e potete utilizzare gli amaretti anche per un piatto tipico lombardo: la pasta con zucca e amaretti!
Non vi attrae questo mix di dolce e salato? Aggiungete gli amaretti alla crostata di pesche noci per ottenere un dolce davvero unico.

Preparazione

  1. Tostate per 6-8 minuti le mandorle in forno caldo a 210° C fino a che ne sentirete il profumo senza però che scuriscano.
  2. Trasferitele nel robot da cucina, fatele intiepidire e aggiungetevi lo zucchero. Tritate tutto molto molto finemente, setacciate il composto e tritatelo ancora fino a ottenere uno sfarinato sottile.
  3. Versatelo in una ciotola e aggiungetevi gli albumi mescolando con un cucchiaio di legno per ottenere un composto perfettamente amalgamato e morbido.
    Copritelo con pellicola e fate riposare in frigorifero per tutta la notte (10-12 ore).
  4. Accendete il forno a 170° C.
    Ribaltate l’impasto su un piano da lavoro cosparso di zucchero a velo (zucchero normale per i celiaci) e lavoratelo un poco. Formate tante palline e disponetele su una leccarda foderata di carta forno.
    (Se volete gli amaretti rivestiti di zucchero, passateli velocemente in poco zucchero semolato prima di metterli sulla leccarda).
    Schiacciate leggermente le palline al centro e fate cuocere per 20 minuti.
    Fate raffreddare e servite.
  5. Se desiderate degli amaretti più morbidi riducete i tempi di cottura a 15 minuti.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

6 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

7 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

11 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

14 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

16 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

19 ore ago