Categories: Ricette

Amaretti morbidi

Quando si pensa agli amaretti morbidi, viene subito alla mente quel delizioso dolcetto che sta a metà tra un biscotto e un pasticcino tipico di Sassello, un piccolo comune in provincia di Savona, dove la ricetta originaria è nata nel XIX secolo e ancora oggi gelosamente custodita!

Come per gli amaretti classici, quelli più duri tipici della Lombardia e del Piemonte, l’ingrediente fondamentale è la mandorla dolce, accompagnato da una piccola percentuale di mandorle armelline amare. Ma niente paura: se non le trovate, per questa ricetta potete anche decidere di utilizzare tutte mandorle dolci. L’importante, come per tutte le ricette in generale (ma soprattutto per quelle con pochi ingredienti), è prediligere e scegliere con cura il prodotto che, più sarà di qualità elevata, più garantirà una riuscita perfetta del piatto che si va a preparare!

La ricetta è molto semplice, richiede solo una cottura prolungata ma a basse temperature! Consiglio comunque di controllare spesso il livello di cottura poiché molto dipende dalla potenza del vostro forno!

 

Preparazione

  1. Tritate molto finemente le mandorle insieme allo zucchero. Passate la “farina” così ottenuta in un setaccio e tritate tutto ancora molto finemente.
  2. Montate a neve fermissima gli albumi e amalgamateli delicatamente con la farina ottenuta e fate riposare in frigorifero per mezz’ora.
  3. Formate delle palline grosse come una noce e adagiatele su una leccarda rivestita di carta forno. Schiacciateli un poco al centro decorando a piacere con una mandorla intera e fate cuocere in forno preriscaldato a 145° C per 40-50 minuti.
    (se volete potete far rotolare gli amaretti in un poco di zucchero a velo o semolato prima della cottura).

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago