In tutto il Sud Italia la Pasqua è l’occasione per preparare piatti un po’ speciali ed elaborati, che spesso utilizzano ingredienti legati al significato religioso della festa di Resurrezione. È il caso delle uova sode, da sempre considerate un simbolo della vita, ma che per i cristiani acquistano una simbologia particolare: quella della rinascita dopo la morte. Ancor più evidente il collegamento religioso evocato dall’agnello, simbolo presente anche nella tradizione ebraica.
E proprio a questi due ingredienti, la carne di agnello e le uova, fa riferimento la ricetta della tradizione rurale proveniente dal Molise. Per l’agnello “casce e ova”, l’utilizzo di questa carne bianca rappresenta una variante pasquale del piatto tradizionale dei pastori molisani, denominato “casce e ova”, cioè formaggio e uova. A Pasqua il piatto povero, a base di uova, pecorino, cipolla e mollica di pane raffermo, veniva infatti arricchito dall’aggiunta dell’agnello, una vera e propria rarità in tempi in cui sulle tavole contadine la carne compariva molto saltuariamente.
La consuetudine vuole che lo si consumi come secondo piatto a Pasqua. Ingredienti e modo di preparazione variano leggermente da zona a zona, come pure il tipo di agnello utilizzato. Quanto al pecorino, l’ideale sarebbe utilizzare quello particolarmente pregiato che viene prodotto nel Matese o nella zona di Capracotta (Isernia). In ogni caso non deve essere molto stagionato (dai 3 ai 6 mesi) per poter fondere facilmente e non dare un gusto troppo piccante al piatto. L’utilizzo del Bimby infine permette di realizzare questo piatto della tradizione con facilità, anche per chi non è troppo esperto di piatti a base di carne.
Un altro piatto tipico facile da preparare con il Bimby è il casatiello, uno dei dolci tipici della tradizione napoletana. Il dolce più tipico è sicuramente la colomba, ecco qui la ricetta per prepararla, sempre con l’aiuto del Bimby. Se invece si preferisce osare si può provare questa ricetta per realizzare una Colomba pasquale con gocce di cioccolato.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…