Ricette

Acciughe ripiene al forno

Le acciughe ripiene sono un classico piatto della cucina tradizionale ligure, solitamente cotte al forno oppure fritte. La versione che vi proponiamo è quella più leggera, al forno, ma vi consigliamo di provare anche le acciughe ripiene fritte, altrettanto buone.

Preparazione delle acciughe ripiene al forno

  1. Iniziate pulendo le acciughe: togliete la testa e le interiora, premendo con i polpastrelli all’altezza delle branchie e tirando. Apritele a libro, facendo scorrere il pollice in corrispondenza della lisca, partendo da dove avete tolto la testa, fino alla coda. Levate la lisca facendo attenzione a non togliere anche la coda. Sciacquate le acciughe e lasciatele asciugare su un foglio di carta assorbente.
  2. Preparate il ripieno: in un mixer tritate il prezzemolo e la maggiorana fresca, qualche acciuga, pane raffermo ammollato per qualche minuto nel latte e ben strizzato, uno spicchio d’aglio.
  3. Versate il composto in una ciotola e unite un uovo (o due piccole), parmigiano grattugiato, sale e pepe. Se il composto fosse troppo morbido, aggiungete un po’ di pangrattato.
  4. Accendete il forno a 180°.
  5. Su una teglia coperta di carta forno, versate un filo d’olio, poi adagiate metà delle acciughe aperte a libro con la pelle rivolta verso il basso. Versate su ogni acciuga un cucchiaino di ripieno, poi coprite con le altre acciughe, questa volta con la pelle rivolta verso l’alto.
  6. Cospargete di pangrattato, ancora un filo d’olio e cuocete in forno per 15 minuti.
  7. Gustate le acciughe ripiene calde, appena fatte.

Le acciughe: perfette per moltissime preparazioni

Le acciughe sono un pesce azzurro piccolo, economico e molto diffuso, non solo nella cucina ligure e genovese. Usato in tantissime ricette, fresco, sott’olio e sotto sale: non si può non nominare alcuni famosi piatti con questo ingrediente, come la bagna cauda, gli spaghetti alla Puttanesca o le famose acciughe fritte.

Sicuramente un prodotto povero, ma molto saporito, che unito ad altri semplici ingredienti, crea una pietanza golosa, a cui è impossibile resistere. Per preparare le acciughe ripiene, servono innanzitutto acciughe freschissime. Il pesce azzurro è considerato un pesce grasso, per questo con un sapore più marcato rispetto ad altre specie ittiche, ma che deperisce anche più rapidamente.

È richiesta un po’ di pazienza nel pulire le acciughe, ma se avete la possibilità chiedete al vostro pescivendolo di fiducia di farlo per voi (o acquistatele già pulite!). Il ripieno si prepara in pochissimo tempo: viene usato pane raffermo ammollato nel latte, aglio, prezzemolo e maggiorana freschi, qualche acciuga tenuta da parte, uno o due uova, parmigiano grattugiato, sale, pepe e pangrattato.

Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago