Categories: Natale

Stress da Natale: cos’è e 5 consigli per gestirlo

Il Natale è una festa che dovrebbe portare gioia, pace e amore, ma per molte persone è anche fonte di stress, ansia e frustrazione. Lo stress da Natale è un fenomeno psicologico che si manifesta con sintomi fisici ed emotivi, come mal di testa, insonnia, irritabilità, tristezza, senso di colpa, e che dipende da vari fattori, tra cui le aspettative, le pressioni sociali, le difficoltà economiche, i conflitti familiari, la solitudine.

Lo stress da Natale può rovinare il piacere di vivere questa festa e compromettere il benessere personale e relazionale. Per questo, è importante riconoscerlo e gestirlo in modo efficace, seguendo alcuni semplici consigli. Eccoli.

Pianificare in anticipo

Per evitare di trovarsi sopraffatti dalle incombenze natalizie, come fare i regali, organizzare le cene, decorare la casa, è bene pianificare in anticipo le attività, stabilire un budget, fare una lista delle priorità, delegare o chiedere aiuto se necessario.

Stress da Natale, accettare gli imprevisti

Non bisogna pretendere che tutto sia perfetto, ma accettare che ci possano essere imprevisti, errori, delusioni. Invece di focalizzarsi sulle cose negative, è meglio concentrarsi su quelle positive, come il calore, la condivisione, la gratitudine.

Limitare gli eccessi

Il Natale è spesso sinonimo di abbuffate, alcol, dolci, ma questi comportamenti possono avere effetti negativi sulla salute fisica e mentale. Per prevenirli, è consigliabile moderare il consumo di cibo e bevande, fare attività fisica, riposare a sufficienza.

Stress da Natale, evitare i conflitti

Le riunioni familiari possono essere fonte di tensione, soprattutto se ci sono divergenze di opinioni, interessi, valori. Per evitare i conflitti, è opportuno evitare gli argomenti sensibili, come la politica, la religione, il denaro, e cercare di mantenere un clima sereno, rispettoso, tollerante.

Prendersi cura di sé

Il Natale non deve essere solo un’occasione per fare felici gli altri, ma anche per coccolarsi e dedicarsi del tempo. Per farlo, si possono fare delle attività piacevoli, come leggere un libro, ascoltare della musica, fare un bagno rilassante, o regalarsi qualcosa di bello. E poi ricordare a se stesse che il vero significato di questa festa è celebrare l’amore, la vita e la speranza.

Foto copertina: Unsplash

Redazione Signo

Share
Published by
Redazione Signo
Tags: stress

Recent Posts

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

2 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

4 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

7 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

19 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

23 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

1 giorno ago