È la bevanda regina dei mercatini di Natale, delle sagre e delle feste invernali. Si trova durante tutto l’inverno nelle zone alpine. Stiamo parlando del vin brulè.
Caldo e aromatico, il vin brulè – bruciato, letteralmente – o mulled wine, glühwein o vin chaud, è preparato con vino rosso, zucchero, spezie e agrumi. Oltre a saper impreziosire l’atmosfera, a scaldarci e a deliziarci con le sue note di profumo, è anche un buon disinfettante e un buon antidoto contro il raffreddore.
E se nelle feste viene servito un vin brulè preparato a mano in grandi pentolino, nei supermercati possiamo trovare mix di spezie già pronto. La preparazione casalinga è comunque semplicissima e permette quel tocco personale che tanto amiamo: la proviamo insieme?
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…