Il Pandoro è una specialità tipica di Verona, il nome deriva dal “nadalin”, dolce basso a forma di stella a otto punte. Veniva consumato a Natale dai signori della città. Secondo altre leggende invece sarebbe nato da un dolce veneziano del ‘500 che veniva guarnito con sfogliette d’oro, da cui il nome con cui è conosciuto oggi, che però potrebbe essere collegato anche al suo colore dorato.
La notizia certa è che il Pandoro di oggi nasce nel 1894 quando Domenico Melegatti ottiene l’attestato di Privativa Industriale, una sorta di brevetto per la realizzazione di un dolce soffice e alto, dalla forma di stella a otto punte poi ridotta a cinque, ritratto dal pittore impressionista Angelo Dall’Oca Bianca. La ricetta caratteristica è un simbolo della città di Verona e prevede un impasto morbido dal colore dorato, aromatizzato alla vaniglia e decorato con zucchero a velo, senza farciture.
La versione originale è tutelata addirittura da un Decreto del Ministero delle Politiche Agricole e delle Attività Produttive del 22 luglio 2005. Si definiscono “pandori” solo i dolci che contengono burro e uova fresche e che sono realizzati con un processo di lievitazione naturale.
Questo dolce tipico del Natale è entrato di diritto a far parte del patrimonio culturale italiano, e si realizza ormai in diverse varianti.
Una è rappresentata da quella gluten free. Ecco la ricetta del Pandoro senza glutine con le farine specifiche o i mix per le paste lievitate. Il risultato sarà perfetto nel sapore e nell’aspetto e riempirà di gioia i banchetti festivi di coloro che non possono gustare la versione tradizionale.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…