Categories: Ricette di Natale

Pandoro senza glutine

Il Pandoro è una specialità tipica di Verona, il nome deriva dal “nadalin”, dolce basso a forma di stella a otto punte. Veniva consumato a Natale dai signori della città. Secondo altre leggende invece sarebbe nato da un dolce veneziano del ‘500 che veniva guarnito con sfogliette d’oro, da cui il nome con cui è conosciuto oggi, che però potrebbe essere collegato anche al suo colore dorato.

Il pandoro, storia del dolce

La notizia certa è che il Pandoro di oggi nasce nel 1894 quando Domenico Melegatti ottiene l’attestato di Privativa Industriale, una sorta di brevetto per la realizzazione di un dolce soffice e alto, dalla forma di stella a otto punte poi ridotta a cinque, ritratto dal pittore impressionista Angelo Dall’Oca Bianca. La ricetta caratteristica è un simbolo della città di Verona e prevede un impasto morbido dal colore dorato, aromatizzato alla vaniglia e decorato con zucchero a velo, senza farciture.

La versione originale è tutelata addirittura da un Decreto del Ministero delle Politiche Agricole e delle Attività Produttive del 22 luglio 2005. Si definiscono “pandori” solo i dolci che contengono burro e uova fresche e che sono realizzati con un processo di lievitazione naturale.

Il pandoro senza glutine

Questo dolce tipico del Natale è entrato di diritto a far parte del patrimonio culturale italiano, e si realizza ormai in diverse varianti.

Una è rappresentata da quella gluten free. Ecco la ricetta del Pandoro senza glutine con le farine specifiche o i mix per le paste lievitate. Il risultato sarà perfetto nel sapore e nell’aspetto e riempirà di gioia i banchetti festivi di coloro che non possono gustare la versione tradizionale.

Preparazione

  • Lasciare gli ingredienti fuori dal frigorifero per portarli a temperatura ambiente.
  • Mescolare in una ciotola farina, fecola, zucchero, sale e vanillina.
  • Sciogliere il lievito di birra nel mezzo bicchiere di latte tiepido.
  • Mescolare gli ingredienti energicamente fino a ottenere un impasto omogeneo, che andrà versato nello stampo da pandoro imburrato e infarinato.
  • Ammorbidire il burro e aggiungerlo all’impasto insieme alle uova, il lievito sciolto nel latte e gli altri ingredienti rimasti.
  • Lasciate lievitare il composto coperto da un panno, al riparo da correnti d’aria e sbalzi di temperatura.
  • La lievitazione sarà ultimata quando l’impasto sarà raddoppiato. Solo in quel momento è possibile procedere alla cottura.
  • Cuocere in un forno preriscaldato a 180° per circa un’ora. Controllare la cottura con uno stuzzicadenti.
  • A cottura ultimata spegnere il forno lasciandovi il pandoro per altri dieci minuti.
  • Servire cosparso di zucchero a velo.

Alessandra Allegretti

Il mondo femminile a 360 gradi è quello che da sempre mi appassiona di più ed è proprio di questo che mi piace scrivere. Approfondisco diversi temi, tutti collegati da un filo rosa. Scrivo come fossi al bar con delle amiche a chiacchierare e confrontarsi sulle cose che ci capitano tutti i giorni! Che sia una dieta, un consiglio su come valorizzarsi ad ogni età, o un articolo sulle relazioni, amo parlare alle donne come me e scoprire ogni giorno una sfumatura diversa di questo universo che pare tanto poliedrico quanto infinito, e che non smette mai di stupirmi e affascinarmi.

Share
Published by
Alessandra Allegretti

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

2 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

6 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

9 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

11 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

14 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago