Categories: Ricette di Natale

Panettone senza uova

Il dolce della tradizione natalizia? Parliamo del panettone, naturalmente. È un tipico dolce milanese, nato ai tempi di Ludovico il Moro e diffusosi nel corso dei secoli. Ha un aspetto ed un profumo inconfondibili, grazie agli ingredienti da cui è composto.

Panettone e le sue varianti

Nel corso degli anni sono state create delle ricette alternative per preparare il panettone, da quelle che lo arricchiscono di ingredienti (glasse al cioccolato, al pistacchio o farciture alla creme) a quelle che lo modificano per adattarlo a specifiche esigenze nutrizionali.

Esistono infatti panettoni senza zucchero, senza glutine, senza lattosio e senza uova. In particolare parleremo di quello senza uova. Scopriamone ingredienti e procedimento.

Panettone senza uova: procedimento

Passiamo alla preparazione.

  • Come primo passaggio bisogna mettere le farine setacciate in una ciotola e aggiungere il lievito di birra sbriciolato. Versare poi lentamente l’acqua tiepida ed iniziare ad impastare per qualche secondo.
  • Aggiungere lo zucchero, il burro, la scorza di limone e di arancio, il rum e l’aroma di fiori d’arancio. Impastare il tutto per circa 10 minuti. Aggiungere poi il sale e continuare ad impastare per qualche minuto, fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.
  • Raccogliere tutto l’impasto e formare una palla, che va cosparsa di farina sulla superficie e posta in una ciotola infarinata. Coprire la ciotola con un panno pulito e lasciare lievitare in un luogo tiepido e asciutto per almeno due ore.
  • Nel frattempo far rinvenire l’uvetta, lasciandola in ammollo in acqua tiepida per qualche minuto. Successivamente strizzarla per bene. Riprendere poi l’impasto e aggiungere l’uvetta ed i canditi. Impastare fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.
  • Formare nuovamente una palla e porla nello stampo di cartone caratteristico del panettone. Coprire con un panno pulito e far lievitare per 1 ora.
  • Successivamente fare una incisione a forma di croce sulla parte superiore dell’impasto lievitato. Passare del burro dalla parte delle incisioni ed infornare a 200° C, ponendo per 15 minuti l’impasto ad altezza intermedia e per 25 minuti ad un livello più basso.

Una versione più light

Un’alternativa a questa preparazione prevede l’utilizzo della farina di farro al posto della manitoba e dell’olio di mais al posto del burro: in questo modo il dolce risulterà ancora più digeribile.

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella

Recent Posts

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

1 ora ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

4 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

15 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

16 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

20 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

23 ore ago