Panettone salato
Iniziamo subito col dire che la ricetta per preparare in casa il panettone salato, base del delizioso e sempre gradito panettone gastronomico, non è delle più semplici. Il procedimento richiede diverse ore di impegno (tra realizzazione e lievitazione degli impasti occorrono 2 giorni) e, dunque, anche la capacità di attendere.
Chi però ha tutte le carte in regola per mettersi in gioco, sappia che sta per produrre un lievitato salato davvero buonissimo, che nulla ha a che vedere con le basi per panettoni gastronomici che si trovano in commercio. Il panettone che andrete a fare sarà infatti profumato, morbido al punto giusto, mai secco né stopposo: perfetto per essere affettato e riempito con tante farciture diverse, che ogni volta potrete combinare e variare a seconda dei gusti vostri e dei vostri ospiti!
Ideale e apprezzatissimo nelle feste natalizie, il panettone gastronomico è un antipasto importante e bellissimo anche a vedersi: la soddisfazione nel portare in tavola una base preparata interamente con le vostre mani sarà il regalo più bello!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…