Panettone salato
Iniziamo subito col dire che la ricetta per preparare in casa il panettone salato, base del delizioso e sempre gradito panettone gastronomico, non è delle più semplici. Il procedimento richiede diverse ore di impegno (tra realizzazione e lievitazione degli impasti occorrono 2 giorni) e, dunque, anche la capacità di attendere.
Chi però ha tutte le carte in regola per mettersi in gioco, sappia che sta per produrre un lievitato salato davvero buonissimo, che nulla ha a che vedere con le basi per panettoni gastronomici che si trovano in commercio. Il panettone che andrete a fare sarà infatti profumato, morbido al punto giusto, mai secco né stopposo: perfetto per essere affettato e riempito con tante farciture diverse, che ogni volta potrete combinare e variare a seconda dei gusti vostri e dei vostri ospiti!
Ideale e apprezzatissimo nelle feste natalizie, il panettone gastronomico è un antipasto importante e bellissimo anche a vedersi: la soddisfazione nel portare in tavola una base preparata interamente con le vostre mani sarà il regalo più bello!
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…