Ricette di Natale

Insalata di cappone natalizia

Il cappone è uno dei piatti simbolo della cucina natalizia, tipicamente preparato bollito o arrosto, a seconda del territorio d’origine. In molte zone del Nord Italia il cappone viene fatto lessare, per farne un buon brodo in cui cuocere e servire i tortellini, i cappelletti o i passatelli, piatti tipici delle festività natalizie. Spesso, poi, il cappone viene servito insieme ad altri carni bollite per farne un ottimo bollito misto accompagnato da salse e mostarda.

Bollito misto, foto di Francesca Guglielmero

L’alternativa più semplice e veloce per riutilizzare il cappone lesso è preparando questa insalata di cappone natalizia, ottima da servire come antipasto a una cena di Natale, oppure come secondo piatto insieme a dei crostini croccanti.

Il piatto è ispirato a un’antica ricetta di origini rinascimentali, chiamata Insalata Stefani, ma conosciuta anche come Insalata dei Gonzagheschi. Questo perché l’insalata pare sia registrata sul ricettario di Bartolomeo Stefani, celebre cuoco alla corte dei Gonzaga, che divenne poi un libro intitolato L’Arte di Ben Cucinare e istruire i men periti in questa lodevole professione, oggi considerato punto di riferimento della gastronomia mantovana.

Se per la ricetta dell’insalata Stefani non era prevista insalata, ma uvetta, pinoli, mostarda mantovana, l’insalata di cappone che vi proponiamo noi prevede l’insalata songino, unita a scaglie di grana e noci tritate, una vinaigrette di olio, aceto balsamico, sale e pepe, oltre ai chicchi di melagrana che donano un sapore piacevolmente acidulo e un tocco di colore che fa subito Natale!

Preparazione

Iniziate a preparare il cappone lesso:

  1. In una pentola mettete mezzo cappone, ricoprendolo con acqua fredda insieme a una carota, una gamba di sedano, una cipolla, la foglia di alloro, un pizzico di sale grosso e qualche grano di pepe nero intero. Fate cuocere a fiamma bassa, con coperchio, per circa due ore. Una volta pronto, scolate il cappone dal brodo e lasciatelo intiepidire.
  2. A questo punto, eliminate la pelle e le ossa e sfilettate il cappone a listarelle sottili. Mettete il cappone sfilettato in una ciotola, quindi unitevi il songino lavato, scaglie di grana, noci tritate grossolanamente, chicchi di melagrana, e la vinaigrette di olio e aceto balsamico. Salate, pepate e mescolate bene l’insalata.
  3. Servite su un piatto da portata con ancora qualche chicco di melagrana qua e la a decorare, e un ultimo filo d’olio. Gustate l’insalata di cappone natalizia con la carne ancora tiepida, oppure fredda.

Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago